Sagra di Ridanna
La nostra redazione cerca di fornire sempre le informazioni in modo dettagliato e preciso ma può succedere che gli eventi subiscano modifiche che non riusciamo ad aggiornare in tempo reale, per questo consigliamo di verificare direttamente con l’ente organizzatore dell’evento date, orari e programmi.Desiderate di conoscere meglio le tradizioni contadine dell’Alto Adige, partecipare ad una sagra tipica e in quest’occasione gustare piatti deliziosi? Allora dovreste in nessun caso mancare alla Sagra di Ridanna.
La festa avrà luogo il 26 and 27 agosto 2022. L’evento sarà aperto perlopiù con una sfilata. Gli abitanti del paese passano per Ridanna indossando costumi storici e portando con sé vecchi macchinari agricoli, come delle falce, degli aratri o degli erpici. Vengono accompagnati dai suoni gioiosi della banda musicale e da mucche solennemente decorate.
I visitatori della sagra saranno stupiti quando scopriranno le vecchie tradizioni e costumi. Inoltre avranno la possibilità di assistere alla produzione di burro e formaggio da parte dei malgari e dalle malgare. Saranno presenti anche i cacciatori con magnifici trofei, i contrabbandieri e naturalmente i lavoratori in miniera con i loro costumi. L’attrazione principale sono due figure leggendarie di Ridanna e dintorni: la “Tiroler Riesin” ed il “Pfeifer Huisele”.
La Sagra di Ridanna rappresenta anche l’evento perfetto per buongustai e appassionati della cucina tipica sudtirolese. Le cuoche laboriose di Ridanna daranno il loro meglio e offrono delizie saporite e dolci. Un ampio programma cornice perfeziona la Sagra di Ridanna con esibizioni musicali e divertimento per i bambini.
Via: Casateia / Via Giovo 1
Località: I-39040 Racines
Tel.: +39 0472 760 608
E-mail: info@ratschings.info
Web: www.ratschings.info
Orari: 20:00