Vacanze in Bassa Atesina

Paesaggi idilliaci, la fusione di elementi alpini e mediterranei, estesi vigneti e frutteti, dove si producono i migliori vini e i migliori frutti della regione, l'alternarsi di pittoreschi paesi e laghi di montagna, la promessa di calde giornate estive, paesaggi mozzafiato e relax ...

Alloggi selezionati della Bassa Atesina

Garni Sunnhofer - Terlano della Bassa Atesina

Garni Sunnhofer

Terlano della Bassa Atesina
4,6 Eccellente
17 Raccomandazioni

Camere nuove e recentemente ristrutturate in posizione tranquilla, con piscina esterna riscaldata e prato per sdraiarsi, direttamente sulla pista ciclabile nel paese vinicolo Terlano.

da 43 € al giorno
Memorizza
Seaberhof - S. Giuseppe al Lago della Bassa Atesina
  • Vicino al Lago di Caldaro
  • Camere doppie, camere familiari e un appartamento
  • Colazione a buffet ricca
  • Terrazza e giardino con piscina all'aperto
  • Parco giochi e sala giochi
da 55 € al giorno
Memorizza
Weingarten - Rooms & Breakfast - Terlano della Bassa Atesina

Camere incantevoli e tranquille con prima colazione tra Bolzano e Merano, prato per prendere il sole con piscina e numerose attività nei dintorni.

da 60 € al giorno
Memorizza
Hotel Vilpianerhof - Terlano della Bassa Atesina

Hotel Vilpianerhof

Terlano della Bassa Atesina
4,8 Eccellente
47 Raccomandazioni
  • Posizione centrale tra Bolzano & Merano
  • Area benessere con laghetto naturale
  • Specialità regionali
  • Atmosfera familiare
  • Ben collegato
da 89 € al giorno
Memorizza
Lago di Caldaro
Lago di Caldaro

Vista sul lago di Caldaro

Thomas Bruttel / Fotolia.com
Tenuta ad Appiano sulla Strada del Vino
Tenuta ad Appiano sulla Strada del Vino

Tenuta storica ad Appiano

Internet Consulting - Patrick Kammerlander
Termeno sulla Strada del Vino
Termeno sulla Strada del Vino

Le chiese di Termeno sono un punto di riferimento visibile da lontano. In questa immagine si possono vedere tre chiese, tra cui la chiesa di San Valentino e la chiesa parrocchiale dedicata ai Santi Giulitta e Quirico.

Internet Consulting - Fabian Auer
Fioritura dei meli ad Appiano
Fioritura dei meli ad Appiano

I meleti in fiori ai piedi del pittoresco Castello di Appiano, invitano a piacevoli passeggiate e gite in bicicletta.

IDM Südtirol - Alex Filz
Chiesa a Cortaccia
Chiesa a Cortaccia

Cortaccia sulla Strada del Vino dell'Alto Adige

Internet Consulting - Fabian Auer

La zona della Bassa Atesina, la zona più a sud dell'Alto Adige, mantiene quello che promette! Non importa se si soggiorna in una delle principali città sulla Strada del Vino come Appiano, Caldaro e Termeno, o in uno dei paesi più tranquilli ma non per questo meno attraenti!

Autunno tra vigneti e passeggiate

La Bassa Atesina è la parte più meridionale dell’Alto Adige, le temperature qui sono molto più miti rispetto ad altre regioni altoatesine e l’autunno risulta essere più un prolungamento dell’estate che un anticipo dell’inverno.

I vigneti, durante la stagione calda, si sono riempiti di grappoli d’uva ormai maturi e pronti per la raccolta. Le tante cantine lungo la strada del vino offrono degustazioni dei migliori vini di produzione propria e del famoso vino novello, che naturalmente è accompagnato dalle castagne e dai tanti piatti tipici della cucina tradizionale, durante l'ormai conosciuto rito del Törggelen. Prodotto che proprio grazie al clima mite cresce bene nella zona, la zucca, alla quale nel mese di ottobre viene dedicata anche una festa.

La Bassa Atesina, offre a chi la visita in autunno colori caldi che vanno dal rosso al giallo dorato e profumi e sapori che vi sapranno inebriare e rendere uniche le vostre vacanze. Un consiglio che vogliamo dare a chi ama la natura e i paesaggi autunnali, una piacevole escursione a cavallo per le varie località della Bassa Atesina come ad esempio ad Appiano, ai numerosi Castelli della zona o al Lago di Caldaro. Tutti questi tour oltre che a cavallo possono essere svolti anche a piedi o in bici, per chi ama le due ruote.

Törggelen
Törggelen

Castagne arroste e vino novello, piacciono molto a giovani e meno giovani.

Stefano Scatà - Suedtirol Marketing GmbH
Uva bianca
Uva bianca

I vini bianchi altoatesini si sono fatti conoscere ormai ben oltre i confini della regione.

Internet Consulting - Patrick Kammerlander

Sole tutto l’anno e piaceri per il palato

La zona della Bassa Atesina è una delle località più calde e soleggiate di tutto l’Alto Adige. Oltre 300 giorni di sole all’anno, le magnifiche passeggiate ed escursioni che vi si possono fare, la fantastica Strada del Vino da percorre e le tante bellezze architettoniche delle varie località, fanno di questa zona la meta ideale per vacanze all’insegna del divertimento e dell’attività fisica! Ma non solo.

Le cantine lungo la Strada del Vino, vi sapranno conquistare con piatti tradizionali accompagnati dai vini migliori, bianchi o rossi! La Bassa Atesina è bellissima, un vero sogno per tutti coloro che vogliono trascorrere romantiche giornate sotto il sole, immersi in una natura incontaminata e lussureggiante. Anche la primavera è un momento magico, di rinascita e di nuova energia e l’Alto Adige trova sempre modi unici e meravigliosi per dare il benvenuto alla bella stagione. Dopo la fioritura a primavera, arriva anche il momento di celebrare l’estate con tanti eventi enogastronomici, musica e allegria.

Offerte vacanza attuali

da 480 €
Naturhotel Waldheim

Escursioni e wellness ad Anterivo! 7 notti al prezzo di 6 - la pace e il relax che vi aspettate dalla vostra vacanza.

Vai all'offerta
da 104 €
Hotel Vilpianerhof

Ospitalità sincera e cordiale. Onestà e fiducia - al hotel 4 stelle Vilpianerhof presso Bolzano e Merano!

Vai all'hotel

Immagini

Appiano sulla strada del vino
Appiano sulla strada del vino

Il clima mite di Appiano fa si, che cresca uva eccezionale, che dai molti viticoltori viene trasformata in gustosi vini.

Internet Consulting
Fioritura dei meli al Lago di Caldaro
Fioritura dei meli al Lago di Caldaro

Meli in fiore a Caldaro, nel sud dell'Alto Adige

Internet Consulting
Caldaro
Caldaro

Paesaggio a Caldaro

Andreas Agne / pixelio.de
Cortina sulla Strada del Vino
Cortina sulla Strada del Vino

Monumento storico a Cortina nella Bassa Atesina

TV Südtiroler Unterland - Luca Guadagnini
Cortaccia
Cortaccia

L'idilliaco paese viticolo in Bassa Atesina viene circondato da vigneti verdi e boschi densi.

Internet Consulting - Fabian Auer
Fioritura a Termeno
Fioritura a Termeno

Termeno lungo la Strada del Vino a primavera

Tourismusverein Tramin - Antie Braito
Fioritura dei meli
Fioritura dei meli

Primavera in fiore nella Bassa Atesina

Internet Consulting
Fioritura dei meli
Fioritura dei meli

Primavera in fiore nella Bassa Atesina

Internet Consulting
Fioritura dei meli
Fioritura dei meli

Primavera in fiore nella Bassa Atesina

Internet Consulting
Termeno sulla Strada del Vino
Termeno sulla Strada del Vino

Vista sulla Bassa Atesina

Tourismusverein Tramin - Antie Braito
Tuffi al Lago di Favogna
Tuffi al Lago di Favogna

Il lago vicino a Magrè, sulla Strada del Vino, nella Bassa Atesina, è l'ideale per fare un tuffo e prendere il sole d'estate.

TV Südtiroler Unterland
Vista di Trodena nel Parco Naturale
Vista di Trodena nel Parco Naturale

Il centro del comune di Trodena si trova a 1.127 m di altezza, nella Bassa Atesina, su una dorsale boscosa che separa Alto Adige e Trentino.

Tourismusverein Truden - Siegfried Unterkircher
Castello di Salorno
Castello di Salorno

Il Castello di Salorno, nella Bassa Atesina, è visitabile da primavera ad autunno e si trova nell'area del Parco naturale del Monte Corno.

Amt für Naturparke
Vista su Penegal vicino Caldaro
Vista su Penegal vicino Caldaro

Vigneti al Lago di Caldaro

TV Kaltern - Helmuth Rier
Termeno
Termeno

Il paese sulla strada del vino dell'Alto Adige è famoso per il suo vino bianco, Gewurztraminer, famoso anche oltre i confini nazionali.

Internet Consulting - Fabian Auer
San Giuseppe al Lago
San Giuseppe al Lago

La posizione unica tra il lago di Caldaro e i bellissimi vigneti lungo la Strada del Vino dell'Alto Adige fanno diventare San Giuseppe al Lago un vero paradiso per vacanze.

Internet Consulting - Fabian Auer
Cornaiano sulla strada del vino
Cornaiano sulla strada del vino

Un paesino incantevole vicino ad Appiano in Bassa Atesina.

Tourismusverein Eppan
Lago di Caldaro
Lago di Caldaro

Vista sul lago di Caldaro

Thomas Bruttel / Fotolia.com
Appiano
Appiano

Castel d'Appiano

marita / pixelio.de
Trodena
Trodena

Malga Cislon

marita / pixelio.de
Vista da Penegal
Vista da Penegal

Caldaro e l'omonimo lago

TV Kaltern - Helmuth Rier

Attrazioni della Bassa Atesina

Service