Viaggiare in Alto Adige in auto: cosa bisogna tenere a mente?
Vi piace viaggiare con la vostra auto e volete essere mobili e flessibili in vacanza? Qui troverete alcune informazioni di base e sul traffico per il vostro viaggio in Alto Adige.
Come arrivare in Alto Adige
L'Alto Adige è attraversato dall'autostrada del Brennero (A22) come collegamento nord-sud, che ha diverse uscite a destra e a sinistra nelle varie regioni del paese: Egna, Bolzano Sud, Bolzano Nord, Chiusa-Val Gardena, Bressanone-Val Pusteria e Vipiteno.
Attenzione: se avete intenzione di fare una gita in Austria durante la vostra vacanza in Alto Adige, proseguendo dopo il confine del Brennero, vi ricordiamo che per lavori di ristrutturazione il ponte Luegbrücke ha limitazioni di traffico a 1 corsia per senso di marcia e che per le autostrade austriache serve essere in possesso della vignetta.
Chiusura temporanea del Passo di Resia
La strada del Passo di Resia (B180), un altro punto di accesso per l’Alto Adige, per chi proviene da ovest, sarà temporaneamente chiusa al traffico nel 2025/26. Il motivo è la costruzione urgente di una galleria paramassi. Sono previste le seguenti limitazioni al traffico:
- 10 marzo - 2 maggio 2025: chiusura della strada del Passo di Resia
- 06.05.2025-agosto/settembre
- 2026: strada a corsia unica con semaforo
- Settembre-novembre 2026: chiusura della strada del Passo di Resia per i lavori di completamento.
Norme di circolazione in Italia
- Velocità massima: 50 km/h nelle aree urbane, 90 km/h fuori dalle aree urbane, 110 km/h sulle strade a doppia carreggiata, 130 km/h sulle autostrade (velocità massime ridotte per i neopatentati)
- Guida con luci: i fari anabbaglianti o le luci diurne sono obbligatori su tutte le strade al di fuori dei centri abitati, anche di giorno.
- Divieti di circolazione: alcuni divieti di circolazione temporanei o zone a traffico limitato nei centri abitati >> verificare la presenza di appositi cartelli
Pneumatici invernali obbligatori dal 15.11.-15.04
In inverno si deve circolare solo con pneumatici invernali adeguati! In presenza di neve, fanghiglia o ghiaccio sulla strada, tutti i veicoli che circolano sulle strade statali e provinciali dell'Alto Adige possono circolare solo con pneumatici invernali o catene da neve. Ciò è indicato anche sulla relativa segnaletica stradale. Sull'autostrada del Brennero (dal Brennero ad Affi) e nel comune di Bolzano, l'equipaggiamento invernale è generalmente obbligatorio dal 15 novembre al 15 aprile.
È meglio informarsi in anticipo sull'altitudine della destinazione di vacanza, sulle condizioni stradali locali e sulle previsioni meteorologiche per il periodo del soggiorno.
Ulteriori informazioni:
Autostrada del Brennero
www.autobrennero.it
Domande frequenti
Attualmente è possibile attraversare il Passo di Resia in auto?
Nel 2025/26 il Passo di Resia sarà parzialmente chiuso per lavori o percorribile su una sola corsia. Esiste un percorso alternativo con poca perdita di tempo.
La vignetta è obbligatoria se vado in Austria?
In Austria la vignetta è obbligatoria solo per le autostrade. Se si va ad esempio a Lienz da San Candido, non serve.
Qual è il modo migliore per arrivare a Merano in auto?
Il percorso più rapido è quello dell'autostrada del Brennero (A22) fino all'uscita di Bolzano Sud, da lì sulla superstrada MeBo (SS38) direttamente a Merano.