Attrezzatura per ogni evenienza
Ogni attività sportiva necessita di un equipaggiamento adeguato! L’equipaggiamento molto spesso determina la buona riuscita o meno di un’escursione in montagna.
Ci permette di essere pronti per qualsiasi situazione climatica, di ridurre i rischi e i pericoli e di intervenire in caso di necessità.
Escursioni
L’attrezzatura per le escursioni non è molta, un buon paio di scarponi alti con suole antisdrucciolo, una giacca impermeabile da utilizzare in caso di maltempo, una cartina particolareggiata del sentiero, viveri e acqua necessari. Da non dimenticare, in montagna il sole batte abbastanza forte! Spalmatevi la crema solare!

L'escursione in alta quota al Similaun è consigliata solo agli scalatori esperti con buone condizioni fisiche.
Tourismusverein Schnalstal - Gruener Thomas
Dato che il dislivello da affrontare per questo tour è importante, si consiglia un pernottamento ak rifugio Similaun a 3.019 m sul livello del mare.
Tourismusverein Schnalstal - Gruener Thomas
Le cime oltre i tremila metri delle Valli di Tures e Aurina, sono l'ideale per tour d'alta quota in estate.
IDM Südtirol - Hansi Heckmair
Arrivati in cima dell'Ortles (3905 m). Qui si vede ancora la vecchia croce.
Internet Consulting - Stefan Tolpeit
Sul Sass Rigais nel Parco Naturale Puez-Odle
DOLOMITES Val Gardena / Gröden - Martin Dejor
Nella natura per ritrovare se stessi... in montagna con le racchette da neve.
Vitalpina Hotels Südtirol / Südtirol Marketing
Per affrontare una via ferrata è necessario un set da via ferrata, un casco, scarpe e vestiti adatti.
Internet Consulting - Elmar HilberPer i fan dei tour d’alta quota
Oltre alla normale attrezzatura da escursionismo, per chi si avventura in un tour d'alta quota, sarà necessario portare ramponi, piccozza e, se si prevedono tratti impegnativi anche una corda, abbigliamento caldo e liquidi in abbondanza. Scarponi da alpinismo buoni, impermeabili, antiscivolo e resistenti ai ramponi sono un must per ogni tour alpino. Anche i bastoncini da trekking rendono più facile salire e scendere qui.
Per chi ama arrampicare
L'imbracatura e la corda da arrampicata sono essenziali. La lunghezza delle singole corde varia, ma dovrebbe essere di almeno 60 m. Dopo tutto, la maggior parte delle vie nelle palestre di roccia dell'Alto Adige sono lunghe dai 25 ai 30 m. Per assicurare il compagno di corda sono necessari dispositivi di sicurezza e moschettoni. Le scarpette da arrampicata sportiva devono essere molto strette e avere una suola antiscivolo e ben aderente.