da 124 €
Naturhotel Rainer
Hotel Trekking | Racines in Valle Isarco
da 130 €
Wanderhotel Jaufentalerhof
Mondo montano mozzafiato | Racines in Valle Isarco
da 145 €
Hotel Edelweiss
Paradiso per le vacanze | Maranza in Valle Isarco
da 80 €
Pension Sonnenhof
Atmosfera familiare | Maranza in Valle Isarco
da 52 €
Appartement Hotel Gurnatsch
Ferienwohnung | Valles in Valle Isarco
da 80 €
Hotel Tonnerhof
Bellissimo paesaggio naturale | Racines in Valle Isarco
da 84 €
Hotel Jonathan
Bikehotel | Naz-Sciaves in Valle Isarco

Ciaspolate in Valle Isarco

D’inverno in Alto Adige e nella Valle Isarco, tutto sembra fermarsi sommerso dalla neve, i rumori sono ovattati e sempre di entrare in un mondo diverso.

Un’esperienza unica e un modo davvero divertente per vivere l’esperienza dell’inverno in Valle Isarco è quello di attraversare boschi e pascoli innevati con ai piedi un paio di ciaspole, facendo lunghe e incantevoli passeggiate.

Ecco per voi alcune delle ciaspolate più belle:

  • Ciaspolata Innere Wumbls-Alm a Racines

L’escursione con le ciaspole della durata di circa 2 ore, inizia un chilometro dopo gli impianti di risalita, a 1884. Vi farà affrontare un dislivello di 450m. Si segue il percorso di una strada forestale, attraverso il bosco fino alla Innere Wumbls-Alm. Superato il bosco, che vi saprà affascinare per il suo silenzio e la sua bellezza si arriva a un alpeggio con la malga che occupa uno scalino naturale poco più in alto. In cima al grande pascolo sorgono quattro baite. Arrivati alla Wumbls-Alm-Hütte (1906 m; chiusa d’inverno) vi potete riposare un po’. A fare da cornice allo splendido paesaggio una corona di monti che sono il confine con la Val Passiria. Si ritorna al punto di partenza per lo stesso percorso dell’andata.

  • Ciaspolata Steinermandl a Spinga

Spinga occupa un altipiano soleggiato all’imbocco della Val Pusteria, il luogo ideale per piacevoli escursioni con le ciaspole! Si parte dalla grande croce che si trova proprio nel paese. Da qui si segue il sentiero 9, anche percorso per lo slittino, che porta fino alla Anratterhütte (aperta). Lungo il sentiero si attraversa un fitto bosco di abeti rossi. Proseguendo in direzione nord-ovest, sul crinale, si passano prati, boschi di larici e diverse malghe fino ad arrivare a Hochkasern (1735 m). Il percorso richiede in tutto 4/5 ore.

Da qui ci aspettano circa ancora 2 ore per arrivare fino allo Steinermanndl (2118 m). La fatica è ricompensata dalla meravigliosa vista a 360° di tutta la valle e delle montagne circostanti.

  • Ciaspolata Cima Lasta/Astjoch

Questa ciaspolata segue la pista da fondo, nonché strada provinciale che porta all’Alpe di Rodengo. Da qui ad un certo punto si imbocca il sentiero numero 2 che vi porta a pascoli infiniti passando per la Roner Hütte (1832 m). Il percorso è abbastanza lungo, richiede 5/6 ore di cammino e un dislivello di 450m. Arrivati alla croce in vetta sarete ricompensati di tutta la fatica con una vista meravigliosa su Brunico e la Val Pusteria, le Alpi Aurine, le Dolomiti! Andando verso sud s’incontra l’ampia via che ritorna all’alpeggio e alla Starkenfeldhütte. Procedendo poi verso nord si arriva alla Rastner Hütte (1930 m). Se non si vuole ripetere la strada dell’andata si può prendere la via parallela che fiancheggia il bosco fino alla Roner Hütte e al parcheggio.

  • Ciaspolata La Plose

Per questa ciaspolata attraversa il boscoso Monte Forca, si parte dalla Brixner Skihütte a 1900 metri di quota. Proseguendo oltre il sentiero si affronta la cresta che sale al Monte Forca Grande/Großer Gabler.

Superato il bosco potrete vedere in lontananza la piccola baita del Wintersportverein di Bressanone. Il panorama dalla cima lascia davvero senza fiato! La ciaspolata non è difficile e si può affrontare tranquillamente in un paio d’ore. Per tornare al punto di partenza si segue lo stesso percorso dell’andata.

  • Ciaspolata Monte del Pascolo/Königsanger

Questo percorso è adatto sia a chi ama le passeggiate con le racchette da neve che per chi pratica sci alpinismo. Si parte da Kühhof (1560 m) sopra Lazfons, prima lungo una strada forestale, poi lungo un ripido sentiero nel bosco. Superato il bosco si prosegue attraverso i pascoli, oltrepassando diverse malghe fino a raggiungere la sommità tondeggiante del Monte del Pascolo (2436 m).

Il panorama sulle Dolomiti dalla vetta è davvero qualcosa di unico! Il percorso richiede in tutto all’incirca 4 ore.

Offerte vacanza attuali

da 230 €
Alpenpalace Spa Retreat

Sperimentate il perfetto equilibrio tra idillio invernale e relax: benessere, divertimento e paesaggi invernali innevati vi aspettano!

Vai all'hotel

Immagini

Ciaspolate a Luson
Ciaspolate a Luson

Luson, in inverno, si trasforma in un vero paradiso per chi ama le escursioni invernali e con le ciaspole.

Eisacktal - Stefan Schütz
Ciaspolata a Luson
Ciaspolata a Luson

L'inverno a Luson offre magnifici paesaggi innevati e viste da sogno.

Eisacktal - Stefan Schütz
Escursioni con le ciaspole in Valle Isarco
Escursioni con le ciaspole in Valle Isarco

Fantastici tour con vista sulle Dolomiti

Eisacktal - Stefan Schütz
Escursioni con le ciaspole in Valle Isarco
Escursioni con le ciaspole in Valle Isarco

Fantastici tour con vista sulle Dolomiti

Eisacktal - Stefan Schütz
Escursioni con le ciaspole in Valle Isarco
Escursioni con le ciaspole in Valle Isarco

Fantastici tour con vista sulle Dolomiti

Eisacktal - Stefan Schütz

Escursioni con le ciaspole

Alloggi selezionati in Valle Isarco

TOP HOTEL
Sustainability SVG
Hotel Bergschlössl - Luson in Valle Isarco

Hotel Bergschlössl

Luson in Valle Isarco
4,4 Molto buono
38 Raccomandazioni
  • Posizione panoramica idilliaca
  • Wellness con vista sulle Dolomiti
  • Cucina gourmet
  • Marchio Ecolabel UE
  • Animazione per bambini
da 110 € al giorno
Memorizza
TOP HOTEL
Sustainability SVG
Hotel Valserhof - Valles in Valle Isarco

Hotel Valserhof

Valles in Valle Isarco
4,8 Eccellente
44 Raccomandazioni
  • Hotel a conduzione familiare con vista panoramica
  • Camere e suite realizzate con materiali di qualità
  • Piscina con acqua da sorgente alpina
  • Ottima cucina per gli amanti della buona tavola
  • Vicino all'area escursionistica e sciistica di Gitschberg Jochtal
da 94 € al giorno
Memorizza
TOP HOTEL
Sustainability SVG
Tratterhof Mountain Sky® Hotel - Maranza in Valle Isarco
  • Hotel in posizione panoramica e soleggiata
  • 4.000 m² di Sky Wellness
  • Yoga e sala fitness
  • Parete di arrampicata e campo da calcio coperto per i più piccoli
  • Cucina gourmet e cantina
da 156 € al giorno
Memorizza
Pension Sonnenhof - Maranza in Valle Isarco

Pension Sonnenhof

Maranza in Valle Isarco
4,8 Eccellente
742 Raccomandazioni
  • Viste panoramiche uniche
  • Ideale per chi viaggia in famiglia
  • Oasi benessere per il vostro relax
  • Ingresso scontato all'Alpinpool di Maranza (a 250m)
  • Mezza pensione gourmet per veri intenditori
da 70 € al giorno
Memorizza
Service