










Lilli Gruber, una bolzanina in TV
Lilli Gruber è nata a Bolzano da una famiglia di imprenditori, è giornalista professionista dal 1982 ed è stata la prima donna in Italia a condurre un tg di prima serata.
Lilli è sposata dal 2000 con Jacques Charmelot. Pratica il canottaggio e lo sci, ha svolto i suoi studi tra Verona, Bolzano e Venezia. Parla 4 lingue, italiano, tedesco, francese e inglese. Dopo gli studi torna in Alto Adige-Sudtirolo e si batte per la nascita di una cultura del dialogo tra i diversi gruppi linguistici.
Svolge il praticantato giornalistico per, “Telebolzano”, e scrive per i quotidiani “L’Adige” e “Alto Adige”. Dopo due anni di collaborazione con la Rai in lingua tedesca, nell’84 viene assunta al Tg3 Regionale del Trentino-Alto Adige. Passerà negli anni successivi al Tg2 e al Tg1.
Nell’88 comincia il lavoro di inviata di politica internazionale, prima in Austria con lo scandalo Waldheim, l’anno dopo in Germania dell’Est dove racconterà il crollo del Muro di Berlino. Ha vissuto da inviata alcuni dei momenti più significati e importanti della storia tra cui anche le guerre in Iraq e Afghanistan e sulle sue esperienze di inviata all’estero, scriverà diversi libri.
Nel Novembre 2003 le viene consegnata dal Presidente Ciampi l’onorificenza di Cavaliere OMRI come giornalista inviata in Iraq.
Lilli Gruber ha lavorato anche all’estero, nell’88 per la TV tedesca pubblica SWF, per il settimanale “Focus Tv” su Pro 7.
Dal 2000 al 2004 è impegnata in Italia e all’estero con corsi sul terrorismo internazionale e tiene alcune lezioni sulla politica italiana. Lavora per le più importanti testate italiane come: “La Stampa”, “Corriere della Sera , “Io Donna”. Collabora saltuariamente per “TV Sorrisi e Canzoni” e per “Anna”, sempre sui temi della politica estera.
Nel 2004 si candida con la coalizione Uniti nell'Ulivo alle elezioni per il Parlamento europeo e le vince.
Nella sua vita ha ricevuto e riceverà ancora numerose onorificenze e premi, soprattutto per il suo impegno per la tutela dei diritti delle donne e in campo di politica estera!
Personaggi famosi
Alloggi selezionati in Alto Adige

- Piccolo & familiare
- Con giardino & terrazza
- Colazione a buffet
- Menu di 3 portate a cena d'estate
- Infinite possibilità per il tempo libero

- Giardino con piscina
- Camere con balcone
- Colazione con prodotti regionali
- Posizione strategica per attività outdoor
- Atmosfera familiare e accogliente

- Circondato da frutteti
- Piscina esterna riscaldata
- Giardino con barbecue
- Servizio pane fresco & Erbe dall'orto
- Visita guidata del maso su richiesta

- Posizione idilliaca circondata da frutteti
- Ampi appartamenti con 3 camere da letto
- Prato per prendere il sole con piscina all'aperto
- Prodotti della fattoria e cestino per la colazione
- Parco giochi e animali della fattoria