Gallo Rosso Alto Adige
Siete alla ricerca di una vacanza unica, di una natura incontaminata e di aria fresca? Volete trascorrere una vacanza spensierata, conoscere la gente e la regione, gustare cibi deliziosi e rilassarvi? E infine avete bisogno di una pausa dalla stressante vita quotidiana?
Allora prenotate oggi stesso un’indimenticabile vacanza in un agriturismo in Alto Adige - con i migliori consigli di Gallo Rosso!
Troverete una vasta gamma di offerte per le vacanze in agriturismo, con noi avrete l'imbarazzo della scelta: masi biologici, masi del vino e della frutta, vacanze a cavallo, masi del benessere, offerte per famiglie con sconti per i bambini, masi storici, vacanze con i cani o masi escursionistici... I masi hanno un massimo di cinque appartamenti per le vacanze o otto camere e sono caratterizzati da un'agricoltura attiva, un'ospitalità genuina e tanti prodotti agricoli.
Una pausa rilassante in qualsiasi periodo dell'anno
Una vacanza in una delle oltre 1.600 fattorie locali è senza dubbio una buona idea in ogni periodo dell'anno. In primavera e in estate, potrete assistere al risveglio della natura dal suo sonno invernale, alla fioritura dei prati e all'inizio dei lavori nei campi, nei frutteti e nei vigneti. Non appena le giornate ricominciano ad allungarsi, è alta stagione per il "Gartln" (giardinaggio): è il momento in cui le fattorie iniziano a diserbare e piantare, zappare e seminare con rinnovato vigore. Dopo tutto, l'orto e il giardino di erbe aromatiche della fattoria devono essere rimessi in forma dopo la lunga pausa invernale.
L'autunno, i contadini pensano al raccolto. Nelle fattorie con bestiame, gli animali da pascolo tornano dal loro soggiorno estivo sui pascoli di montagna. Tornati alla fattoria, si godono le ultime giornate calde nei prati circostanti.
In inverno, invece, potrete godervi il calore accogliente della stube e ascoltare le vecchie storie che molti contadini sanno raccontare nelle lunghe notti. E la moglie del contadino vi vizierà con i deliziosi prodotti raccolti dai loro campi in autunno e conservati per l'inverno.
Ma Gallo Rosso non è solo un agriturismo. Anche le linee di prodotti "Prodotti di qualità dal contadino", "Osterie Contadine" e "Artigianato contadino", nonché la "Scuola di cucina Gallo Rosso" fanno parte del marchio di qualità. Tutti indicano il trend di viaggio del futuro: "Gallo Rosso" è sinonimo di qualità, tradizione, natura, piaceri e un'esperienza di viaggio autentica.
Scuola di cucina del Gallo Rosso
Cucinare prodotti locali e di stagione in un piatto di quattro portate da soli, con gli amici o in gruppo e poi gustarlo insieme in un'atmosfera mozzafiato? La scuola di cucina del Gallo Rosso offre questo e molto altro.
Cibi locali e di stagione provenienti esclusivamente da fattorie altoatesine, oltre a ricette della tradizione contadina reinterpretate insieme a chef professionisti selezionati e gustate in un'inconfondibile atmosfera da agriturismo: la scuola di cucina del Gallo Rosso non offre solo un'esperienza culinaria, ma trasmette anche il valore del cibo locale e della cucina contadina.
Gli eventi si concentrano sui prodotti di stagione provenienti dai masi dell'Alto Adige. In stretta collaborazione con i cuochi della scuola di cucina, i menu vengono creati in base alla stagione. L'elenco degli ingredienti si basa su ciò che le aziende agricole locali hanno a disposizione in quel momento.
I prodotti della fattoria vengono cucinati secondo le ricette tradizionali, ma con un tocco fresco e innovativo. Il risultato sono quattro piatti che si armonizzano tra loro.
Durante la serata culinaria, i partecipanti sono accompagnati da chef selezionati che conoscono bene la cucina regionale dell'Alto Adige. In cucina, spiegheranno ogni singolo passaggio e forniranno nuove ispirazioni per i piatti, oltre a consigli e trucchi interessanti.
A tutti coloro che lo desiderano viene assegnato un compito e possono dare una mano. Una volta terminato un piatto, tutti gli ospiti si siedono a tavola e gustano ciò che hanno preparato da soli, accompagnato da un vino della zona. Poi si passa al piatto successivo. In totale vengono proposte quattro portate.
Gli eventi culinari si svolgono al Föhrnerhof, a pochi minuti da Bolzano. Lì, "Gallo Rosso" accoglie gli ospiti insieme alla contadina Karin Bracchetti e alla sua famiglia nei saloni della storica ex osteria.
