Parco Naturale Puez-Odle
Sass de Putia e Gruppo delle Odle, Sassongher e Pizes de Cir: le imponenti vette dolomitiche del Parco Naturale Puez-Odle sono mete ambite per gli scalatori e opportunità fotografiche spettacolari, soprattutto all'alba e al tramonto.
Il Parco Naturale Puez-Odle fa parte del patrimonio mondiale dell'UNESCO delle Dolomiti e mostra un'incredibile varietà di paesaggi dal Passo delle Erbe a nord al Passo Gardena a sud. I geologi troveranno qui tutte le forme rocciose tipiche delle Dolomiti.

In mountain bike con una vista fantastica sulle Dolomiti
IDM Südtirol - Alex Moling
Il pittoresco paesino dell'Alta Badia vanta una splendida posizione panoramica nel cuore delle Dolomiti e una vasta gamma di attività per il tempo libero.
Internet Consulting - Benedikt Trojer
Antermoia si trova ai piedi dell’imponente Sasso Putia.
Internet Consulting - Stefan TolpeitEmozionanti formazioni rocciose
La riserva naturale si estende su una superficie di 10.722 ettari, nei comuni di Badia, Corvara, Funes, San Martino in Badia, Ortisei in Val Gardena, Santa Cristina in Val Gardena e Selva di Val Gardena. Particolarmente impressionanti sono le Odle di Funes, chiamate anche cime delle Odle. Il nome ladino è molto appropriato: Odles, infatti, significa aghi. Ma non solo le cime rocciose appuntite attirano l'attenzione: il Sass de Putia e il Sassongher svettano nel cielo come giganti di roccia, inconfondibili e ben visibili.
Arrampicata e trekking
Il Parco Naturale Puez Odle entusiasma con una varietà di percorsi per gli appassionati di sport di montagna: dalla via ferrata sul Sass Rigais all'escursione al Lech de Crespëina: anche la quarta tappa della famosa Alta Via delle Dolomiti n.2. Gli amanti della natura più attenti, oltre alla fauna e alla flora del parco naturale, possono scoprire passeggiando anche splendidi minerali e fossili. Ma attenzione: la raccolta è ovviamente vietata nella riserva naturale. Dal parcheggio di Zans, alla Val di Funes, inizia un percorso circolare adatto alle famiglie: il sentiero avventura nella natura dello Zannes.

Escursioni ai piedi delle cime delle Odle
IDM Südtirol - Alex Moling
Sul Sass Rigais nel Parco Naturale Puez-Odle
DOLOMITES Val Gardena / Gröden - Martin Dejor
L'area intorno al pittoresco Gruppo delle Odle a Funes si trasforma in un paradiso per gli appassionati di sport invernali e gli amanti della natura.
IDM Südtirol - Dietmar Denger
Il gruppo delle Odle si trova nel Parco Naturale Puez-Odle nelle Dolomiti. È una rinomata area escursionistica per tutta la famiglia.
Internet Consulting - Fabian Auer
Sasso Putia - Vista verso Antersasc
Internet Consulting - Stefan Tolpeit
La catena delle Odle sono una catena montuosa di primo piano, che può ammirare da Funes.
Internet Consulting
Odle a Funes
iPics / Fotolia.comCentri visitatori
Il punto informazioni per le Dolomiti Patrimonio dell'UNESCO si trova presso il parcheggio di Zannes. La mostra offre una panoramica di un periodo inimmaginabilmente lungo: dalla formazione delle Dolomiti circa 270 milioni di anni fa ai giorni nostri. Il Centro Visite del Parco Naturale Puez-Odle a S. Maddalena a Funes avvicina i visitatori alla geologia, alla fauna e alla flora del parco naturale e si occupa di alpinismo.
Centro Visite Parco Naturale Puez-Odle
Maddalena a Funes
Tel.: +39 0472 842523
E-mail: info.pg@provinz.bz.it
Punto informativo Zannes
Zannes
Tel.: +39 0472 840180
E-mail: info@villnoess.info