Vacanze a San Pancrazio
San Pancrazio è il primo paese della Val d'Ultimo, nell’area di Merano e dintorni.

I dintorni di San Pancrazio sono ideali per passeggiate e escursioni, alla scoperta di pittoresche fattorie, prati verdi e foreste lussureggianti.
Internet Consulting - Patrick Kammerlander
Il Castello Eschenlohe a San Pancrazio è una delle bellezza di San Pancrazio e si trova a circa 2 km dal centro del paese.
Internet Consulting - Patrick Kammerlander
San Pancrazio è il paese più grande della Val d'Ultimo.
Internet Consulting - Patrick Kammerlander
Vista di San Pancrazio in Val d'Ultimo, d'inverno
TV Ultental - Oswald BreitenbergerImmaginate di svegliarvi la mattina, il sole alle finestre vi dà il buon giorno, fuori si sentono solo gli uccellini cantare e il suono rilassante delle campane delle mucche al pascolo. Questo potrebbe essere l’inizio di una vostra giornata se scegliete San Pancrazio in Val d'Ultimo per la vostra vacanza.
Particolarità di San Pancrazio, la “Casetta sul sasso”, l‘unica casa risparmiata nel 1882 dai flutti del rio Valsura. State tranquilli, oggi il ruscello non è più pericoloso, anzi è un luogo molto romantico e affascinante, dove fare pic-nic o passeggiate.
Tante cose da vedere e tanta tranquillità
Altra particolarità di San Pancrazio, il suo campanile gotico di ben 56 metri, con il tetto a otto lati. Sul campanile c’è un orologio con le cifre riccamente dipinte. Sui portali della chiesa sono scolpite le figure dei santi.
Chi ama le escursioni a piedi o in bici non avrà che l’imbarazzo della scelta nei dintorni di San Pancrazio e Merano.