da 230 €
Alpenpalace Spa Retreat
Oasi benessere esclusiva | San Giovanni in Valli di Tures e Aurina
da 70 €
Alpwellhotel Burggräfler
Hotel benessere | Tesimo presso Merano
s
da 90 €
Hotel Saltauserhof
​​​​​​​Hotel benessere | San Martino in Passiria
da 220 €
Quellenhof Luxury Resort Passeier
Paradiso per il benessere e lo sport | San Martino in Val Passiria
da 141 €
Vitalpina Hotel Schulerhof
Active hotel | Plaus presso Merano
s
da 122 €
Majestic – Unique Spa Resort
Wellness hotel | Riscone al Plan de Corones
s
da 114 €
Green Lake Hotel Weiher
Piaceri & benessere | Issengo a Plan de Corones
s
da 144 €
Hotel Sand
Bike hotel | Castelbello Ciardes
da 110 €
Grand Hotel Bellevue
Hotel in centro storico | Merano
da 125 €
Hotel Waldhof
Vitalpina Hotel | Rablà presso Merano
da 190 €
WINKLER 5-Star Design Hotel
Design hotel | San Lorenzo al Plan de Corones

Miti e leggende in Alto Adige

Un viaggio fantastico alla scoperta dei miti e delle leggende dell’Alto Adige: le storie più belle, le favole tramandate da generazioni, le leggende sulla formazione di montagne, laghi e pascoli, i luoghi più mistici dove si può sentire nell’aria qualcosa di strano e di magico.
Catinaccio
Catinaccio

al tramonto

Tourismusverein Welschnofen

Sono molti i miti e delle leggende famose in Alto Adige come ad esempio la Leggenda di Re Laurino e delle sue rose, del gigante del Monte Baranci a San Candido o ancora delle streghe dello Sciliar!

Scrittori famosi come i fratelli Grimm si sono ispirati ai castelli e alle montagne dell’Alto Adige come scenario per alcune delle storie più belle, proprio per la loro bellezza e per l’incredibile alone di mistero che li avvolge!

L'Alto Adige è una terra fatata dove incantevoli montagne sono nate da arcani incantesimi e gli Dei del cielo si specchiano nelle acque dei suoi laghi. I boschi dell'Alto Adige sono animati da creature strane e curiose come elfi, fatine, folletti, gnomi e ninfe, alcune di queste creature sono belle buone e gentili, ma altre possono essere molto spaventose e manifestarsi nei modi davvero più assurdi!

Offerte vacanza attuali

da 141 €
LANERHOF Relax & Active Retreat

Benessere, delizie culinarie e avventure guidate nella natura.

Vai all'hotel
da 168 €
SOLVIE Calm Inspiring Getaway

Un raffinato getaway con un’incredibile vista panoramica.

Vai all'hotel
da 100 €
Hotel Tirolerhof

Benvenuti al Tirolerhof. Il luogo perfertto per le vostre vacanze attive - escursioni, tour in bici e relax. Direttamente a Plan de Corones in Val Casies.

Vai all'hotel
da 166 €
MIRABELL DOLOMITES HOTEL

Godetevi uno speciale momento di benessere a 5 * nel cuore della Val Pusteria e esperienze naturali uniche a Plan de Corones - Dolomiti

Vai all'hotel
Siciliar: una montagna avvolta dalla leggenda
Siciliar: una montagna avvolta dalla leggenda

Numerosi sono i miti sullo Sciliar, in cui soprattutto le streghe dello Sciliar giocano un ruolo importante.

IDM Südtirol/Harald Wisthaler

Le streghe dello Sciliar

Si dice che la straordinaria catena montuosa dello Sciliar sia popolata da streghe, fantasmi, nani e altre figure favolose. Le streghe dello Sciliar sono senza dubbio uno degli abitanti più famosi e allo stesso tempo più temuti dell'area dello Sciliar. Si suppone che si radunino regolarmente sulla montagna, evochino forti tempeste e altre magie.

In questo contesto si sente più e più volte la storia di Hansel, un piccolo contadino che viveva in una fattoria ai piedi della montagna. Durante un temporale incontrò una strega, prese coraggiosamente il fucile, spruzzò acqua santa sui proiettili e sparò. La vista della strega morta fu un grande shock per lui che non si riprese mai più.

La storia della strega buona Martha dipinge un quadro completamente diverso! Lei amava la natura e i bambini più di ogni altra cosa, viveva nella foresta e riuscì a trasformarsi in uno scoiattolo. Anche se lei - come tutte le streghe – anche se il suo aspetta poteva ingannare, non era una strega da temere.

Tre Cime - Dolomiti
Tre Cime - Dolomiti

La suggestiva catena montuosa si trova nelle Dolomiti di Sesto ed è un soggetto fotografico molto popolare.

Internet Consulting - Stefan Tolpeit

I Monti Pallidi

Tanto tempo fa le Dolomiti erano ricoperte di prati e foreste, non come oggi. Un giovane principe vi abitava e ogni notte stava sveglio nella speranza un giorno di poter raggiungere il suo più grande sogno: la luna! Un giorno ci riuscì con l’aiuto di un vecchio stregone e approdato sul suolo lunare incontrò la bellissima principessa della luna e se ne innamorò all’istante.

Il principe per un po’ restò sulla luna con la sua principessa ma il forte bagliore lunare gli feriva gli occhi. Così un giorno decise di tornare sulla Terra con la sua principessa.  Sulla Terra però la principessa non era felice. Quelle montagne così scure erano molto diverse dal candore sua amata luna. Il principe non sapeva cosa fare e ogni mattina faceva lunghe passeggiate tra i boschi in cerca di una soluzione. Un giorno incontrò il Re dei nani che, ascoltata la sua storia, si offrì di aiutarlo a far tornare il sorriso sul volto della principessa. L’unica cosa che voleva in cambio era la possibilità per lui e i suoi sudditi di vivere su quelle montagne. Il principe acconsentì e il re gli promise che al primo plenilunio avrebbe rispettato la sua promessa.

La principessa intanto era sempre più triste. Giunse finalmente la notte di plenilunio, i nani uscirono dalle loro casette e raggiunsero la cima delle Dolomiti. I nani cominciarono a filare i raggi luminosi della luna e andarono avanti per tutta la notte, fino a comporre dei grossi gomitoli argentei, con i quali tessero un enorme coperta di luce di luna che ricoprì per intero le Dolomiti, rendendole di quel colore pallido vediamo ancora oggi. A quello spettacolo la principessa ritrovò il sorriso e rimase sulla Terra felice con il suo sposo.

Cultura

Alloggi selezionati in Alto Adige

Pension Pernthaler - Silandro in Val Venosta

Pension Pernthaler

Silandro in Val Venosta
4,6 Eccellente
51 Raccomandazioni
  • Piccolo & familiare
  • Con giardino & terrazza
  • Colazione a buffet
  • Menu di 3 portate a cena d'estate
  • Infinite possibilità per il tempo libero
da 58 € al giorno
Memorizza
Garni Sunnhofer - Terlano della Bassa Atesina

Garni Sunnhofer

Terlano della Bassa Atesina
4,6 Eccellente
17 Raccomandazioni

Camere nuove e recentemente ristrutturate in posizione tranquilla, con piscina esterna riscaldata e prato per sdraiarsi, direttamente sulla pista ciclabile nel paese vinicolo Terlano.

da 43 € al giorno
Memorizza
Pension Sattlerenglhof - Laces in Val Venosta

Pension Sattlerenglhof

Laces in Val Venosta
4,6 Eccellente
40 Raccomandazioni
  • Giardino con piscina
  • Camere con balcone
  • Colazione con prodotti regionali
  • Posizione strategica per attività outdoor
  • Atmosfera familiare e accogliente
da 54 € al giorno
Memorizza
Ferienwohnungen Trafoier - Laces in Val Venosta

Ferienwohnungen Trafoier

Laces in Val Venosta
4,8 Eccellente
6 Raccomandazioni

Posizione tranquilla ma centrale, tante possibilità per attività all'aria aperta, vicinanza alla città termale di Merano

da 70 € al giorno
Memorizza
Service