







Tour in bici da corsa - Bolzano e Bassa Atesina
Ad ottobre e novembre, il paesaggio brilla di colori dorati, e i percorsi lungo la Strada del Vino dell'Alto Adige sono una buona scelta per gli amanti della bici da corsa. D’estate ci si può mettere alla prova raggiungendo altitudini più elevate come l’Alpe di Siusi o la Val d’Ega.
Facili tour in bici sulla Strada del vino dell'Alto Adige
- Da Piazza Walter a Bolzano si può partire lungo l’itinerario nord della strada del vino, su un percorso di 45 km (247 m di dislivello), ideale anche per gli e-bikers. Si prosegue poi attraverso Gries a Terlano, Vilpiano e Nalles. Da lì pedalare in direzione Andriano e Frangarto fino a Bolzano. La tratta tra Bolzano e Terlano può anche essere coperta in treno.
- A poco più di 23 chilometri, si trova l’itinerario centro, che è il più breve dei tre percorsi, ma con i 428 metri di dislivello non è il più facile da affrontare. Il tour in bici da corsa conduce da Caldaro leggermente sopra il lago passando per i due laghi di Monticolo, fino a Cornaiano. Si prosegue poi per San Michele, per fare poi ritorno a Caldaro.
- Da Cortaccia, l’Itinerario sud della Strada del Vino è di quasi 40 km (223 metri di dislivello) conduce attraverso Magrè e Cortina sulla Strada del Vino fino a Salorno. Dal municipio più meridionale dell'Alto Adige, attraversate Egna, Ora e Termeno fino a Cortaccia. Il tratto tra Salorno e Ora può anche essere fatto in treno.
Da Bolzano fino alle montagne
- Sulla pista ciclabile della Val d’Ega, da Bolzano via Salorno si arriva in Trentino fino a Lavis. Qui inizia la salita verso la Valla di Cembra. A Verla e Lisignago i ciclisti devono scavalcare i tunnel. Dal centro abitato di Cembra si percorre via Valda, Grauno e Capriana fino ad Anterivo. Circa due chilometri dopo il paese, il punto più alto è raggiunto e si scende al Passo di San Lugano. Da lì si scende a Ora e lungo la pista ciclabile della Val d’Ega di nuovo fino a Bolzano. In questo giro di 135 km, si affrontano ben 1370 metri di dislivello.
- Ci sono diverse opzioni per raggiungere in bici l'Alpe di Siusi, che offre splendide viste sullo Sciliar e sul gruppo del Sassolungo. Il nostro tour di 78 km (1.570 metri di dislivello) conduce lungo la pista ciclabile del Brennero sulla pista ciclabile da Bolzano attraverso Prato Isarco fino a Campodazzo. Da San Costantino si sale a Compaccio. La discesa è via Bulla e Passo Pinei a Castelrotto. Da lì si prosegue per Siusi e Fiè fino a Prato Isarco per fare poi ritorno a Bolzano.
- Splendide vedute del gruppo Latemar aprono il tour di 45 km (1.100 metri verticali) all'osservatorio Max Valier sopra San Valentino in Campo. Da Bolzano si pedala sulla pista ciclabile del Brennero fino a Cardano. Quindi si passa attraverso Cornedo all’Isarco. Salendo non si sceglie la svolta a sinistra per Collepietra ma si continua fino all'osservatorio Max Valier. In discesa si prende un piccolo sentiero per la strada di collegamento tra San Valentino in Campo e Collepietra. Arrivati a Collepietra si scende verso Prato Isarco e da lì si ripercorre la pista ciclabile fino a Bolzano.

Immagini

Bellissimi percorsi per amanti della bici da corsa con vista sulle Dolomiti
IDM Südtirol-Alto Adige/Daniel Geiger
Bellissimi percorsi per amanti della bici da corsa in Alto Adige
IDM Südtirol-Alto Adige/Daniel Geiger
Grazie alla qualità molto buona delle sue acque il lago grande di Monticolo è uno dei laghi balneabili più popolari dell'Alto Adige.
Internet Consulting - Fabian AuerCompleta la registrazione facendo clic sul collegamento nell'e-mail.
Alloggi selezionati della Bassa Atesina

Lake Spa Hotel SEELEITEN
- Spiaggia privata sul Lago di Caldaro
- Oasi di benessere e bellezza di 3.600 m²
- Spa per soli adulti e spa per famiglie
- Assistenza ai bambini tutto l'anno
- Programma settimanale variegato

Appartamenti confortevoli sulla Strada del Vino, giardino con piscina e barbecue, azienda vinicola autentica con galline, conigli e un pony – ideale per vacanze attive e con tutta la famiglia.

- Posizione centrale ma tranquilla
- Grande giardino con parco giochi
- Appartamenti accoglienti
- Vicino al centro del paese
- Adatto alle famiglie

Landhaus Heinrich
Sentirsi bene in un ambiente mediterraneo delle Dolomiti meridionali, con ingresso gratuito per 3 giorni in spiaggia al Lago di Caldaro