da 80 €
Pension Sonnenhof
Atmosfera familiare | Maranza in Valle Isarco
da 72 €
Hotel Moritz
Posizione centrale | Dobbiaco in Alta Pusteria
s
da 90 €
Hotel Saltauserhof
​​​​​​​Hotel benessere | San Martino in Passiria
da 125 €
Hotel Waldhof
Vitalpina Hotel | Rablà presso Merano
da 104 €
Hotel Vilpianerhof
Hotel per attivi | Terlano in Bassa Atesina
s
da 75 €
Hotel & Resort Schlosshof
Charme Hotel | Lana presso Merano
da 110 €
Grand Hotel Bellevue
Hotel in centro storico | Merano
da 166 €
MIRABELL DOLOMITES HOTEL
Luxury . Ayurveda & SPA | Valdaora a Plan de Corones
da 70 €
Alpwellhotel Burggräfler
Hotel benessere | Tesimo presso Merano
da 230 €
Alpenpalace Spa Retreat
Oasi benessere esclusiva | San Giovanni in Valli di Tures e Aurina
s
da 163 €
Viktoria Alpine Spa Resort
Hotel benessere | Avelengo presso Meran
s
da 114 €
Green Lake Hotel Weiher
Piaceri & benessere | Issengo a Plan de Corones
s
da 122 €
Majestic – Unique Spa Resort
Wellness hotel | Riscone al Plan de Corones
da 480 €
Naturhotel Waldheim
Hotel per attivi | Anterivo in Bassa Atesina
s
da 141 €
LANERHOF Relax & Active Retreat
Wellness hotel | San Lorenzo al Plan de Corones
da 190 €
WINKLER 5-Star Design Hotel
Design hotel | San Lorenzo al Plan de Corones
da 220 €
Quellenhof Luxury Resort Passeier
Paradiso per il benessere e lo sport | San Martino in Val Passiria
da 141 €
Vitalpina Hotel Schulerhof
Active hotel | Plaus presso Merano
s
da 65 €
Landhaus Fux
Residence | Silandro in Val Venosta
s
da 144 €
Hotel Sand
Bike hotel | Castelbello Ciardes

Cammino di San Giacomo

Forse non molti di voi avranno sentito parlare del Cammino o del Pellegrinaggio di San Giacomo, ma molti di voi avranno di sicuro sentito parlare del famoso pellegrinaggio che conduce a Santiago de Compostela, in Spagna!

Il Cammino di San Giacomo, o Jakobsweg come lo chiamano in Alto Adige, altro non è che un tratto del famoso sentiero che arriva fino in Spagna. Un tempo i pellegrini per raggiungere il luogo di culto, attraversavano l’Alto Adige da Prato alla Drava in Alta Val Pusteria, fino a raggiungere il Brennero per poi proseguire alla volta di Francia e Spagna.

Diciamo che partire dall’Alto Adige per raggiungere Santiago de Compostela è davvero un’impresa impegnativa, ma chi si trova a trascorrere le sue vacanze in Alto Adige e ha voglia di mettersi sulla strada per riflettere, pensare e pregare, lo potrà fare di sicuro sulle orme di antichi pellegrini, lungo un sentiero di 130 km e quasi 3000 metri di dislivello.

Il Cammino di San Giacomo in Alto Adige è diviso in 6 tappe, ognuna delle quali racconta una storia e mostra a chi sa osservare paesaggi unici e una natura meravigliosa! Lungo il percorso i pellegrini troveranno numerosi punti di ristoro e alloggi in cui trascorrere la notte, oltre naturalmente a luoghi di culto e testimonianze dell’antica storia del percorso!

L’itinerario del Cammino di San Giacomo

  • Tappa 1: da Prato alla Drava fino a Monguelfo

Il Cammino di San Giacomo in Alto Adige parte da Prato alla Drava e porta in circa 5 ore di cammino fino a Monguelfo. Seguendo la ciclabile San Candido – Lienz da Prato alla Drava, in direzione San Candido, si arriva al paese e da qui si prosegue sul sentiero 28A, fino a Dobbiaco. Da Grazze si cammina in salita sul sentiero 27 e si prosegue fino a Bad Maistatt. Da qui si scende verso Villabassa e una volta in paese si riprende al ciclabile che porta a Monguelfo, prima tappa del nostro pellegrinaggio.

  • Tappa 2: da Monguelfo a Brunico

La seconda tappa, di circa 4 ore di cammino, partendo da Monguelfo sale fino a Ried e prosegue poi sulla strada Monguelfo-Valdaora di Mezzo, dentro il bosco, fino a Valdaora di Sopra. Si superano poi Valdaora di Mezzo e Valdaora di Sotto per proseguire per Nessano e Rio Liccio. Si deve seguire poi in direzione Castel Lamberto e da qui raggiungere Brunico lungo il sentiero didattico 14, verso la gola di Rienza.

  • Tappa 3: da Brunico a Vandoies di Sotto

Questa tappa di quasi 5 ore, parte da Brunico e passa per Chienes e Casteldarne. Lungo il cammino s’incontrano la Chiesa Gotica di San Nicolò a Stegona, la Chiesa di San Giacomo a di San Sigismondo e un ospizio per pellegrini, testimonianza inconfutabile dell’esistenza di un percorso storico. Da San Sigismondo ci spostiamo sulla riva opposta del fiume Rienza, e attraverso la ciclabile si raggiunge Vandoies di Sotto.

  • Tappa 4: da Vandoies di Sotto a Fortezza

Da Vandoies di Sotto parte la quarta tappa del Cammino di San Giacomo, si segue la ciclabile in direzione Rio Molini, arrivati alla Chiusa di Rio Pusteria, si prosegue fino al centro di Rio Pusteria e si imbocca il sentiero Cikilyrweg. Si prosegue poi lungo il fiume fino all'incrocio con il sentiero 9B "Steger Bühel Runde" e fino a Sciaves e Novacella, la cui Abbazia merita davvero una visita. Dopo l’Abbazia si attraversa un vecchio ponte sull’Isarco, si svolta a destra e si raggiunge il sentiero nr. 1, che superando la statale e l’autostrada ci porta al laghetto di Varna. Si costeggia il lago sul lato est e si procede parallelamente all’autostrada e alla ciclabile fino a Fortezza.

  • Tappa 5: da Fortezza a Vipiteno

Per raggiungere Vipiteno da Fortezza vi serviranno circa 5 ore di cammino. Da Fortezza si cammina in direzione di Mezzaselva, qui si prende la ciclabile asfaltata fino al vecchio Bagno “Möder” e alla fonte di Pietro. Seguiamo in leggera salita il corso del fiume Isarco, arrivando a Vipiteno.

  • Tappa 6: da Vipiteno al Brennero

La 6° e ultima tappa parte dalla Torre delle Dodici di Vipiteno e in poco più di 4 ore vi porta al Brennero. Si attraversano l’Isarco, la statale e infine anche la ferrovia e si prosegue sul sentiero no. 21. Si passano Novale di Sotto e Novale di Sopra, passando vicino alle rovine di Castel Strada e si raggiunge un edificio sopra l’autostrada. Si passa sotto l’autostrada e si raggiunge Colle Isarco. Da Ponticolo si segue la vecchia strada per il passo risalendo il fiume sulla riva sinistra, fino alla sua fine per poi passare su un ponticello sulla riva opposta. Si sale poi lungo il tracciato ferroviario dimesso fino al paese di confine.

Maggiori informazioni:

Web:www.jakobsweg.it

Offerte vacanza attuali

da 62 €
Garni Ganthaler

In posizione idilliaca con splendida vista panoramica. Camere confortevoli, giardino con piscina e AltoAdige GuestPass Lagundo.

Vai all'alloggio
da 168 €
SOLVIE Calm Inspiring Getaway

Un raffinato getaway con un’incredibile vista panoramica.

Vai all'hotel
da 106 €
Die Waldruhe

Wellness alpino, natura incontaminata e avventure all’aria aperta: il tuo rifugio sostenibile in Val Pusteria per una perfetta vacanza estiva!

Vai all'hotel
da 100 €
Hotel Tirolerhof

Benvenuti al Tirolerhof. Il luogo perfertto per le vostre vacanze attive - escursioni, tour in bici e relax. Direttamente a Plan de Corones in Val Casies.

Vai all'hotel

Immagini

Escursioni a Chienes
Escursioni a Chienes

Chienes e dintorni offrono numerosi sentieri per escursioni e passeggiate adatti per tutta la famiglia.

Franz Gerdl - TVB Kronplatz
Versciaco
Versciaco

Vista su Versciaco vicino a San Candido in Alta Pusteria

Tourismusverein Innichen - Manuel Kottersteger
Sentiero di San Giacomo
Sentiero di San Giacomo

Il sentiero di San Giacomo passa anche per Curon.

Internet Consulting - Patrick Kammerlander
La ciclabile della Val Pusteria
La ciclabile della Val Pusteria

A Brunico, la pista ciclabile lungo la Rienza attraversa il centro città e gli edifici storici.

Internet Consulting - Gerardina Troisi
Villabassa
Villabassa

Le bellissima destinazione di vacanza lungo la Rienza merita di essere visitata anche in autunno.

Internet Consulting - Sabine Oberheinricher
Centro storico di Vipiteno
Centro storico di Vipiteno

I pittoreschi vicoli del centro di Vipiteno invitano a passeggiare e rilassarsi.

Internet Consulting - Jessica Steiner
L'Abbazia di Novacella
L'Abbazia di Novacella

Nel monastero di Novacella, vivono i canonici agostiniani . Il monastero ospita un convitto, la cantina e il convento.

Internet Consulting - Isabel Gräber

Escursioni a tema

Alloggi selezionati in Alto Adige

TOP HOTEL
Hotel Alpen Tesitin Panorama Wellness Resort - Monguelfo-Tesido a Plan de Corones

Cordialità Altoatesina, ambiente moderno e accogliente, stupenda vista sulle Dolomiti, infinity pool solare a sfioro all'aperto con effetto wow e panorama da sogno a 180°.

da 210 € al giorno
Memorizza
TOP HOTEL
Sustainability SVG
AMONTI & LUNARIS Wellnessresort - Cadipietra in Valli di Tures e Aurina
  • Esclusiva area benessere & piscine
  • Panorama Sky Lounge
  • Camere & suite di lusso
  • A pochi passi dagli impianti di Klausberg
  • Cucina gourmet
da 203 € al giorno
Memorizza
TOP HOTEL
Lake Spa Hotel SEELEITEN - Caldaro sulla Strada del Vino della Bassa Atesina
  • Spiaggia privata sul Lago di Caldaro
  • Oasi di benessere e bellezza di 3.600 m²
  • Spa per soli adulti e spa per famiglie
  • Assistenza ai bambini tutto l'anno
  • Programma settimanale variegato
da 199 € al giorno
Memorizza
Pension Pernthaler - Silandro in Val Venosta

Pension Pernthaler

Silandro in Val Venosta
4,6 Eccellente
51 Raccomandazioni
  • Piccolo & familiare
  • Con giardino & terrazza
  • Colazione a buffet
  • Menu di 3 portate a cena d'estate
  • Infinite possibilità per il tempo libero
da 58 € al giorno
Memorizza
Service