











10 foto perfette in Alto Adige
Non è solo la natura unica dell'Alto Adige ad offrire soggetti fotografici interessanti: da romantici castelli che dominavano le antiche città medioevali a moderni musei a 2.000 metri di quota, l’Alto Adige offre emozionanti e affascinanti soggetti fotografici dal punto di vista culturale.
Dall’Oltradige alla Valle Isarco, da Merano alla Valle Aurina, abbiamo cercato foto da immortalare per gli amanti della cultura e abbiamo identificato diverse interessanti possibilità. Il paesaggio sullo sfondo spesso integra in modo ottimale il soggetto in primo piano. Ecco i nostri preferiti:
Imponenti castelli, portici pittoreschi e musei moderni
- Le torri di Castel Coira, sopra Sluderno all'ingresso della Val Martello. In primavera, quando fioriscono i meli, le foto sono davvero magiche e molto romantiche.
- Molto bello da fotografare anche il Castello di Appiano con le sue forme imponenti e squadrate.
- Per fare una foto del Castello di Tures con le Alpi della Zillertal e il Sasso nero sullo sfondo, serve una macchina fotografica con un buon obbiettivo e bisogna fare la foto dai prati a sud di Campo Tures.
- Il Monastero di Sabiona si trova sopra Chiusa, su una ripida scogliera. In autunno, quando il fogliame si colora di rosso e d’oro, la vista sul monastero è particolarmente affascinante.
- Dal Giardino Italiano, che si trova nell'area delle terrazze e dei giardini acquatici, si aprono prospettive sconvolgenti sul Castello di Trauttmansdorff vicino a Merano, con le montagne sullo sfondo.
- I portici di Bolzano con le eleganti boutique e le locande tradizionali simboleggiano perfettamente l'affascinante fusione dello stile altoatesino con la leggerezza mediterranea. Dal mercato della frutta si può catturare una bella prospettiva sui portici.
- La Torre delle Dodici, il simbolo di Vipiteno, si presenta in modo impressionante dalla Città Nuova. La Parte nuova di Vipiteno si trova a sud, rispetto al centro storico ed è stata edificata nel XV secolo.
- I portici di Glorenza sono spesso utilizzati come sfondo cinematografico per il loro fascino medievale e sono un perfetto soggetto fotografico. Anche le spesse mura della città più piccola dell'Alto Adige sono completamente preservate.
- La vetta di Plan de Corones, nota stazione sciistica, ospita il Messner Mountain Museum Corones costruito da Zaha Hadid, particolarmente bello da fotografare in estate.
- Molto bello e particolare anche il Museo del Passo a Passo Rombo, tra l'Ötztal e la Val Passiria. L'edificio del museo è uno dei cinque elementi del percorso informativo che fa conoscere Passo Rombo.
Immagini

Il nuovo Museo del Passo a Passo Rombo, rappresenta il carattere transfrontaliero di Passo Rombo. All'interno, i visitatori possono scoprire di più sul passo di confine con l'Austria.
Tourismusvereien Passeiertal - Benjamin Pfitscher
La Torre delle Dodici, è stata costruita tra il 1468 e il 1472 ed è alta 46 metri. In precedenza, la torre era la porta della città ed è stata utilizzata dai vigili del fuoco come punto d'osservazione.
Internet Consulting - Jessica Steiner
Il Monastero di Sabiona, vicino alla città di Chiusa, si trova sulla montagna Säbener ed è abitato da monache di clausura.
Internet Consulting - Isabel GräberDa vedere cultura
Alloggi selezionati in Alto Adige

- Posizione idilliaca circondata da frutteti
- Ampi appartamenti con 3 camere da letto
- Prato per prendere il sole con piscina all'aperto
- Prodotti della fattoria e cestino per la colazione
- Parco giochi e animali della fattoria

Camere incantevoli e tranquille con prima colazione tra Bolzano e Merano, prato per prendere il sole con piscina e numerose attività nei dintorni.

- Piccolo & familiare
- Con giardino & terrazza
- Colazione a buffet
- Menu di 3 portate a cena d'estate
- Infinite possibilità per il tempo libero

Posizione tranquilla ma centrale, tante possibilità per attività all'aria aperta, vicinanza alla città termale di Merano