













Castello di Tures a Campo Tures
Il Castello a Campo Tures si può visitare da soli o accompagnati da competenti guide in costume che vi racconteranno la sua storia e le disavventure che hanno vissuto i suoi inquilini.
Il Conte Hugo, proprietario del castello, dopo aver combattuto numerose battaglie divenne vittima d'intrighi di corte, nel 1293 dovette sottomettere la sua posizione signorile contro il suo volere a Sua Altezza della Landa, il conte del Tirolo e concedere in sposa la sua unica figlia Agnese al conte Schwabisch di Kirchberg.
La leggenda narra che la figlia, costretta in un matrimonio obbligato dalla disperazione si lanciò dalla finestra suicidandosi e il suo fantasma infelice si aggira ancora per le camere del castello.
Il castello passò poi al vescovo, conte di Bressanone, dal 1456 al 1489. Nel 1504 l’imperatore Massimiliano vendette il dominio ai Fieger che dopo la costruzione della residenza di Neumelans al margine meridionale del paese posero lì la loro corte. Ai Fieger, la cui casata terminò nel 1602, seguirono diversi proprietari, i quali tuttavia non abitarono mai a Tures.
Il Castello di Tures è disabitato dal XIX secolo, nel 1953 fu comprato dall'abate Geronimo Gassner (deceduto nel 1976) che le fece ristrutturare e ne riedificò la torre.
Da allora è diventato una meta molto amata da grandi e piccini che amano le storie dei cavalieri e del medioevo.
Più info & orari:
Castello di Tures
Tel.: +39 0474 678053
E-Mail: taufers@burgeninstitut.com
Web: burgeninstitut.com
Immagini

Il Castello di Tures si può vedere già in lontananza.
TV Sand in Taufers - Manuel Kottersteger
Die Dynastenburg wurde zu Beginn des 13. Jahrhunderts auf einem Felsvorsprung in Sand in Taufers errichtet.
Südtiroler Burgeninstitut
Die Dynastenburg wurde zu Beginn des 13. Jahrhunderts auf einem Felsvorsprung in Sand in Taufers errichtet.
Südtiroler Burgeninstitut
Die Dynastenburg wurde zu Beginn des 13. Jahrhunderts auf einem Felsvorsprung in Sand in Taufers errichtet.
Südtiroler Burgeninstitut
Die Dynastenburg wurde zu Beginn des 13. Jahrhunderts auf einem Felsvorsprung in Sand in Taufers errichtet.
Südtiroler Burgeninstitut
Die Dynastenburg wurde zu Beginn des 13. Jahrhunderts auf einem Felsvorsprung in Sand in Taufers errichtet.
Südtiroler Burgeninstitut
Die Dynastenburg wurde zu Beginn des 13. Jahrhunderts auf einem Felsvorsprung in Sand in Taufers errichtet.
Südtiroler Burgeninstitut
Die Dynastenburg wurde zu Beginn des 13. Jahrhunderts auf einem Felsvorsprung in Sand in Taufers errichtet.
Südtiroler Burgeninstitut
Die Dynastenburg wurde zu Beginn des 13. Jahrhunderts auf einem Felsvorsprung in Sand in Taufers errichtet.
Südtiroler Burgeninstitut
Die Dynastenburg wurde zu Beginn des 13. Jahrhunderts auf einem Felsvorsprung in Sand in Taufers errichtet.
Südtiroler BurgeninstitutCastelli & Residenze
Alloggi selezionati a Campo Tures

- Ottima posizione
- Piscina interna e sauna
- Ricca colazione a buffet
- Menu serale di 4 portate
- Bellissimo giardino d'inverno

Sperimentate l’ospitalità tradizionale & il paesaggio naturale unico della Valle Aurina – ideale per amanti delle montagne, sciatori & famiglie!

Perfetto mix di calore altoatesino e gioia di vivere italiana, natura idilliaca, benessere alpino e camere rustiche e moderne.

Posizione tranquilla in un bellissimo paesaggio naturali, piatti deliziosi con prodotti del proprio maso, vasca idromassaggio e sauna, comodi appartamenti e camere.