da 80 €
Hotel Tonnerhof
Bellissimo paesaggio naturale | Racines in Valle Isarco
s
da 90 €
Hotel Saltauserhof
​​​​​​​Hotel benessere | San Martino in Passiria
da 141 €
Vitalpina Hotel Schulerhof
Active hotel | Plaus presso Merano
s
da 122 €
Majestic – Unique Spa Resort
Wellness hotel | Riscone al Plan de Corones
da 220 €
Quellenhof Luxury Resort Passeier
Paradiso per il benessere e lo sport | San Martino in Val Passiria
da 110 €
Hotel & Spa Falkensteinerhof
Hotel benessere | Valles in Valle Isarco
da 52 €
Appartement Hotel Gurnatsch
Ferienwohnung | Valles in Valle Isarco
da 130 €
Wanderhotel Jaufentalerhof
Mondo montano mozzafiato | Racines in Valle Isarco
da 230 €
Alpenpalace Spa Retreat
Oasi benessere esclusiva | San Giovanni in Valli di Tures e Aurina
da 145 €
Hotel Edelweiss
Paradiso per le vacanze | Maranza in Valle Isarco
da 125 €
Hotel Waldhof
Vitalpina Hotel | Rablà presso Merano
da 110 €
Grand Hotel Bellevue
Hotel in centro storico | Merano
da 70 €
Alpwellhotel Burggräfler
Hotel benessere | Tesimo presso Merano
da 124 €
Naturhotel Rainer
Hotel Trekking | Racines in Valle Isarco
da 80 €
Pension Sonnenhof
Atmosfera familiare | Maranza in Valle Isarco
da 190 €
WINKLER 5-Star Design Hotel
Design hotel | San Lorenzo al Plan de Corones
s
da 144 €
Hotel Sand
Bike hotel | Castelbello Ciardes

Il Forte Austriaco di Fortezza

L'imponente forte di Fortezza nello stesso luogo in Valle Isarco è stata nei 19° secolo, costruito e può essere visitato con visite guidate.

L’imponente Fortezza in Valle Isarco è stata costruita nel 19° secolo dall’Imperatore Ferdinando I d’Austria come importante punto di controllo e collegamento tra nord e sud.

Tra il 1833 e il 1838, più di 4.500 lavoratori sono stati impiegati per la costruzione di questo enorme complesso militare costruito con mattoni di Neustifter, calce di Brunico e granito di Falzes. Ciò che ai visitatori può apparire a prima vista come un confuso labirinto di edifici, corridoi e scale, è stato per l’epoca, un vero capolavoro logistico.

Il Baluardo, chiamato così dall’imperatore Francesco I, copre una superficie di circa 65.000 m2 ed è costruito su tre livelli. Rappresenta un vero esempio di ingegneria civile.

Da polveriera a museo

Nonostante la sua posizione strategica e la dimensione impressionante, la Fortezza non è mai stata completata, in passato è stata usata per la maggior parte come polveriera e non fu mai teatro di scontri o di battaglie. Si narra che nel 1943 i nazionalsocialisti, abbiano nascosto qui un’enorme quantità d’oro, che fino ad oggi però non è ancora stato trovato.

Il forte rimase base militare fino al 1991, quando il Demanio decise di darla in affitto al comune di Bressanone. Oggi diverse parti della fortezza sono state ricostruite e ristrutturate e l’edificio ci è trasformato in un museo a cielo aperto, dove è possibile partecipare a visite guidate, concerti e manifestazioni.

E’ possibile visitare l’edificio. Le guide storiche vengono proposte ad orari diversi a seconda della stagione.

Più info & orari:

Forte di Fortezza
Tel.: +39 0472 057218
E-Mail: info@franzensfeste.info
Web: franzensfeste.info

Offerte vacanza attuali

da 168 €
SOLVIE Calm Inspiring Getaway

Un raffinato getaway con un’incredibile vista panoramica.

Vai all'hotel
da 100 €
Hotel Tirolerhof

Benvenuti al Tirolerhof. Il luogo perfertto per le vostre vacanze attive - escursioni, tour in bici e relax. Direttamente a Plan de Corones in Val Casies.

Vai all'hotel
da 141 €
LANERHOF Relax & Active Retreat

Benessere, delizie culinarie e avventure guidate nella natura.

Vai all'hotel
da 166 €
MIRABELL DOLOMITES HOTEL

Godetevi uno speciale momento di benessere a 5 * nel cuore della Val Pusteria e esperienze naturali uniche a Plan de Corones - Dolomiti

Vai all'hotel

Immagini

Forte di Fortezza
Forte di Fortezza

Vista sul Forte di Fortezza vicino a Bressanone

Landesmuseum Festung Franzensfeste - Stefan Schönweger
Forte di Fortezza
Forte di Fortezza

Il forte di Fortezza, fu costruito nel XIX secolo in Valle Isarco. Oggi si possono visitare le possenti fortificazioni. Vengono organizzate visite guidate alla fortezza e vi si svolgono mostre ed eventi.

Landesmuseum Festung Franzensfeste - Georg Hofer
Forte di Fortezza
Forte di Fortezza

Capella di fronte al Forte di Fortezza

Landesmuseum Festung Franzensfeste - Alfred Tschager
Forte di Fortezza
Forte di Fortezza

Il forte di Fortezza, fu costruito nel XIX secolo in Valle Isarco. Oggi si possono visitare le possenti fortificazioni. Vengono organizzate visite guidate alla fortezza e vi si svolgono mostre ed eventi.

Landesmuseum Festung Franzensfeste - Alessandra Chemollo
Forte di Fortezza
Forte di Fortezza

Il forte di Fortezza, fu costruito nel XIX secolo in Valle Isarco. Oggi si possono visitare le possenti fortificazioni. Vengono organizzate visite guidate alla fortezza e vi si svolgono mostre ed eventi.

Landesmuseum Festung Franzensfeste - Andrea Pozza
Forte di Fortezza
Forte di Fortezza

Il forte di Fortezza, fu costruito nel XIX secolo in Valle Isarco. Oggi si possono visitare le possenti fortificazioni. Vengono organizzate visite guidate alla fortezza e vi si svolgono mostre ed eventi.

Landesmuseum Festung Franzensfeste - Andrea Pozza
Forte di Fortezza
Forte di Fortezza

Il forte di Fortezza, fu costruito nel XIX secolo in Valle Isarco. Oggi si possono visitare le possenti fortificazioni. Vengono organizzate visite guidate alla fortezza e vi si svolgono mostre ed eventi.

Landesmuseum Festung Franzensfeste - Georg Hofer
Fortezza
Fortezza

Vista sulla Fortezza di Fortezza

Benshot / Fotolia.com
Forte di Fortezza
Forte di Fortezza

Il forte di Fortezza, fu costruito nel XIX secolo in Valle Isarco. Oggi si possono visitare le possenti fortificazioni. Vengono organizzate visite guidate alla fortezza e vi si svolgono mostre ed eventi.

Landesmuseum Festung Franzensfeste - Günter Richard Wett

Castelli & Residenze

Alloggi selezionati a Fortezza

Gasthof Thaler - Restaurant - Fortezza in Valle Isarco
  • Camere rinnovate in legno di cembro per sonni riposanti
  • Cuscini con imbottitura di fieno di malga
  • Cucina tipica con prodotti di propria produzione
  • Parcheggio gratuito per biciclette e motociclette
  • A poca distanza da tantissime attività e avventure
da 40 € al giorno
Memorizza
Service