Fuochi del Sacro Cuore di Gesù
Una volta l’anno le montagne dell'Alto Adige si illuminano di fuoco e gli altoatesini si ricordano degli anni passati e gloriosi del Tirolo unito.
Ogni anno, la prima domenica dopo Corpus Domini, gli altoatesini accendono grandissimi fuochi sulle cime delle montagne: i fuochi rappresentano una tradizione che risale al XIX secolo. In quel periodo il popolo del Tirolo fu minacciato dai Bavaresi e dai Francesi e si salvava con l'aiuto del Sacro Cuore di Gesù al quale giurava eterna fedeltà.
Anche adesso, nel 21esimo secolo, i Tirolesi si ricordano del giuramento svolgendo processioni religiose, cortei con bande musicali e compagnie di “Schützen” e soprattutto con i fuochi in cima alle montagne a forma di croci e cuori.
Ammirate anche voi da valle i magnifici fuochi sulle montagne!
Immagini
Tradizioni
Alloggi selezionati in Alto Adige
Berghotel Ratschings
Albergo direttamente vicino le piste del comprensorio sciistico Racines-Giovo. In estate escursioni guidate con le nostre guide – le montagne vi aspettano!
Landhaus Heinrich
Sentirsi bene in un ambiente mediterraneo delle Dolomiti meridionali, con ingresso gratuito per 3 giorni in spiaggia al Lago di Caldaro
Hotel Avidea
Suite naturali di nuova concezione, Luxury All Inclusive, Adults Only da 14 anni e molto altro ancora!
Feldbauer
Appartamenti accoglienti in posizione pittoresca, immersi tra i vigneti con giardino, barbecue e parco giochi. Una vacanza in una vera fattoria dell'Alto Adige.