da 125 €
Hotel Waldhof
Vitalpina Hotel | Rablà presso Merano
s
da 90 €
Hotel Saltauserhof
​​​​​​​Hotel benessere | San Martino in Passiria
da 220 €
Quellenhof Luxury Resort Passeier
Paradiso per il benessere e lo sport | San Martino in Val Passiria
s
da 163 €
Viktoria Alpine Spa Resort
Hotel benessere | Avelengo presso Meran
da 104 €
Hotel Vilpianerhof
Hotel per attivi | Terlano in Bassa Atesina
s
da 144 €
Hotel Sand
Bike hotel | Castelbello Ciardes
da 480 €
Naturhotel Waldheim
Hotel per attivi | Anterivo in Bassa Atesina
da 110 €
Grand Hotel Bellevue
Hotel in centro storico | Merano
da 166 €
MIRABELL DOLOMITES HOTEL
Luxury . Ayurveda & SPA | Valdaora a Plan de Corones
da 230 €
Alpenpalace Spa Retreat
Oasi benessere esclusiva | San Giovanni in Valli di Tures e Aurina
da 110 €
Hotel & Spa Falkensteinerhof
Hotel benessere | Valles in Valle Isarco
s
da 122 €
Majestic – Unique Spa Resort
Wellness hotel | Riscone al Plan de Corones
da 141 €
Vitalpina Hotel Schulerhof
Active hotel | Plaus presso Merano
s
da 75 €
Hotel & Resort Schlosshof
Charme Hotel | Lana presso Merano

I piatti tipici dell'Alto Adige

Ruibnkraut e Erdäpflblattlan, Greaschtl e Graukas, Krapflan e Knedl: nomi strani, che nascondono assolute prelibatezze tipiche della cucina contadina. Non tutti hanno gli stessi gusti però, e prima di assaggiare qualcosa meglio sapere cosa ci troveremo nel piatto! Abbiamo redatto per voi un “glossario” con tutti i principali piatti che potrete gustare durante le vostre vacanze in Alto Adige!

Zuppa d'orzo
Zuppa d'orzo

La zuppa d'orzo o Gerstesuppe, come la chiamano in Alto Adige è un piatto che non manca mai nel menu in autunno e in inverno.

Comugnero Silvana - Fotolia.com

Äpfelküchlein (frittelle di mele): fette di mela passate in una pastella a base di uova e latte e fritte.
Bockans (Bockenes): arrosto di capra
Buchtln (Buchteln): pasta lievitata farcita con marmellata, che viene cotta al forno e servita con crema pasticcera
Buxile: corno di caprone
Erdäpfel: patate
Erdäpflblattlan: listarelle di patate fritte e servite con crauti
Frittaten: una specie di frittata tagliata a fettine da mettere nella zuppa al posto della pasta
Gerschtnsuppe (zuppa d'orzo): minestra d’orzo con carne affumicata, patate e verdure
Grantn: mirtilli rossi; La marmellata di mirtilli rossi viene spesso mangiata con carne di cervo, Kaiserschmarren e Wiener schnitzel
Graukas (formaggio grigio): formaggio magro ricavato dal latte scremato rimasto dalla fabbricazione del burro; il formaggio grigio della Valle Aurina, con il suo aroma inconfondibilmente piccante, risultato di diverse settimane di maturazione, è tra i più conosciuti.
Greaschtl (Gröstl tirolese): piatto a base di patate lesse, saltate in padella con olio, cipolle e strisce di carne cotta
Gselchtis (carne affumicata): carne affumicata, principalmente carne di maiale

Törggelen in Alto Adige
Törggelen in Alto Adige

Il tradizionale Törggele con castagne e vino novello è una tradizione sempre molto amata.

Printemps / Fotolia.com

Kaiserschmorrn (Kaiserschmarren): frittata dolce a pezzi ricoperta di zucchero a velo.
Kaminwurzn (salsiccia affumicata): salsiccia secca leggermente affumicata e asciugata all'aria
Keschtn: castagne arrosto
Knedl (Canederlo): in Alto Adige si trovano in tantissime varianti, dolci e salate.
Kniakiachl: un biscotto circolare con al centro della marmellata, fritto; conosciuto anche in Austria come Bauernkrapfen e in Baviera come Auszogne.
Krapflan (frittelle): pasta fritta con o senza ripieno
Kraut: crauti
Kren: rafano
Marille: albicocche
Marillnknedl (canederli di albicocche dolci): canederli dolci con al centro un'albicocca, serviti con burro, zucchero e cannella
Marmelade: marmellata, frutta varia
Milzschnittn: crostini di milza serviti con pane bianco e brodo di manzo
Muas / Muis (Mus): un tipo di polenta a base di latte, farina e burro, cotto in padella
Niggilan: piccole frittelle lievitate senza ripieno
Nuier: vino novello, ancora in fermentazione

Speck dell'Alto Adige
Speck dell'Alto Adige

Nei mercati dell'Alto Adige è possibile comprare prodotti di qualità come lo speck prodotto dai contadini locali.

Kurverwaltung Meran/Hannes Niederkofler

Pressknedl: gnocchi di formaggio appiattiti, che vengono prima fritti e poi cotti
Ribis: ribes
Rohne: barbabietola
Ruibnkraut (cime di rapa): rape fermentate acide, un'alternativa ai crauti
Saure Suppe: zuppa con trippa (rumine)
Semmel: panino bianco di farina di frumento
Schlutzer (Schlutzkrapfen): gnocchi di frumento e farina di segale ripieni di spinaci e ricotta o patate lesse
Schüttelbrot: pane croccante, dura e sottile
Schwarzbeere: mirtilli
Schöpsans (Schöpsernes): arrosto di pecora o di agnello
Schwarzplente: grano saraceno
Siaßer: mosto d'uva dolce e non fermentato
Surfleisch: maiale stagionato
Strauben: frittata dolce fritta colandola nell’olio con un imbuto, servita con zucchero a velo e marmellata di mirtilli rossi
Tirtlan: grandi sfoglie ripiene di spinaci, ricotta o crauti fritti
Topfen: ricotta / quark

Osterie contadine - Gallo Rosso
Osterie contadine - Gallo Rosso

Le osterie contadine viziano gli ospiti con prelibatezze fatte in casa e prodotti dal maso.

SBB/Roter Hahn

Gallo Rosso: piatti altoatesini con tradizione

La cucina altoatesina combina la semplicità alpina con la raffinatezza mediterranea, ed è proprio questo patrimonio culinario che viene coltivato con amore nei masi del Gallo Rosso. Qui i piatti tradizionali vengono creati con ingredienti freschi e coltivati in azienda: dai canederli salati e la pasta fatta in casa alle prelibatezze dolci come lo strudel di mele o l'uva.

Molte di queste ricette sono state tramandate per generazioni e riflettono la diversità della cultura culinaria altoatesina. Chiunque voglia provare i piatti autentici dell'Alto Adige o cucinarli da sé, troverà da Gallo Rosso idee di ricette originali ed esperienze di sapori genuini, all'insegna del motto: regionale, naturale, genuino.

Gallo Rosso
Gallo Rosso
Ricettario di cucina dell’Alto Adige
+39 0471 999 325
info@roterhahn.it
www.gallorosso.it

Offerte vacanza attuali

da 190 €
WINKLER 5-Star Design Hotel

Panorami da cartolina e un’area spa da sogno!

Vai all'hotel
da 168 €
SOLVIE Calm Inspiring Getaway

Un raffinato getaway con un’incredibile vista panoramica.

Vai all'hotel
da 100 €
Hotel Tirolerhof

Benvenuti al Tirolerhof. Il luogo perfertto per le vostre vacanze attive - escursioni, tour in bici e relax. Direttamente a Plan de Corones in Val Casies.

Vai all'hotel
da 141 €
LANERHOF Relax & Active Retreat

Benessere, delizie culinarie e avventure guidate nella natura.

Vai all'hotel

Immagini

Schlutzkrapfen e Canerdeli
Schlutzkrapfen e Canerdeli

Specialità dell'Alto Adige: ravioli agli spinaci con burro fuso e canederli!

Berggasthaus Plörr
Kaiserschmarrn
Kaiserschmarrn

Nelle locande tradizionali, ristoranti e rifugi a Parcines e dintorni, potrete godervi piatti tipici dell'Alto Adige e dolci tradizionali.

Helmuth Rier - TV Partschins
Canederli con le albicocche
Canederli con le albicocche

I canederli dolci più buoni sono quelli con le albicocche.

babsi_w - Fotolia.com

Mangiare & Bere

Alloggi selezionati in Alto Adige

TOP HOTEL
Hotel Saltauserhof - San Martino in Passiria in Val Passiria
  • Rifugio di charme vicino a Merano
  • Lusso moderno e comfort tradizionale
  • Camere e suite variegate
  • Wellness e spa
  • Giardino e campi da tennis
da 90 € al giorno
Memorizza
TOP HOTEL
Lake Spa Hotel SEELEITEN - Caldaro sulla Strada del Vino della Bassa Atesina
  • Spiaggia privata sul Lago di Caldaro
  • Oasi di benessere e bellezza di 3.600 m²
  • Spa per soli adulti e spa per famiglie
  • Assistenza ai bambini tutto l'anno
  • Programma settimanale variegato
da 199 € al giorno
Memorizza
TOP HOTEL
Sustainability SVG
AMONTI & LUNARIS Wellnessresort - Cadipietra in Valli di Tures e Aurina
  • Esclusiva area benessere & piscine
  • Panorama Sky Lounge
  • Camere & suite di lusso
  • A pochi passi dagli impianti di Klausberg
  • Cucina gourmet
da 203 € al giorno
Memorizza
TOP HOTEL
Hotel Alpen Tesitin Panorama Wellness Resort - Monguelfo-Tesido a Plan de Corones

Cordialità Altoatesina, ambiente moderno e accogliente, stupenda vista sulle Dolomiti, infinity pool solare a sfioro all'aperto con effetto wow e panorama da sogno a 180°.

da 210 € al giorno
Memorizza
Service