![](https://wb.suedtirol.com/api/count/image/4772/it/3/77827cc33c974407bd07ec5b1fd157cb.jpeg?width=1&height=1&rmode=crop&hash=dfb1)
![](https://wb.suedtirol.com/api/count/image/4966/it/4/727c4581b3c049238abb54586ff176ef.jpeg?width=1&height=1&rmode=crop&hash=dfb1)
![](https://wb.suedtirol.com/api/count/image/4995/it/4/517b2b68db534ce395cb62a48d35bc3e.jpeg?width=1&height=1&rmode=crop&hash=dfb1)
![](https://wb.suedtirol.com/api/count/image/4449/it/3/76c9cc7eae3c4755a6da2f7b2d166b55.jpeg?width=1&height=1&rmode=crop&hash=dfb1)
![](https://wb.suedtirol.com/api/count/image/4768/it/3/242ae8a6a05642949fe772ae0c5d1d8f.jpeg?width=1&height=1&rmode=crop&hash=dfb1)
![](https://wb.suedtirol.com/api/count/image/4774/it/3/9075a4157dd748f5bb22df26e148f18a.jpeg?width=1&height=1&rmode=crop&hash=dfb1)
![](https://wb.suedtirol.com/api/count/image/4940/it/4/7cedddeb539341a3bf6efc89c0e2ebaa.jpeg?width=1&height=1&rmode=crop&hash=dfb1)
![](https://wb.suedtirol.com/api/count/image/5022/it/4/cfe39083d6be45aeb4b7410a87c497e5.jpeg?width=1&height=1&rmode=crop&hash=dfb1)
![](https://wb.suedtirol.com/api/count/image/4870/it/4/890a5a507c1645338322a12a6c4a5118.jpeg?width=1&height=1&rmode=crop&hash=dfb1)
![](https://wb.suedtirol.com/api/count/image/4441/it/3/e310714e4c8140379e8c1f53a0199a12.jpeg?width=1&height=1&rmode=crop&hash=dfb1)
Divertente & Pazzo: carnevale in Alto Adige
Gridano forte, pestano i piedi e fanno tanto chiasso: sono gli "Zussl" e gli "Egetmänner" che cacciano via l'inverno e gli spiriti maligni e danno il benvenuto alla primavera.
Sono tradizionali personaggi del carnevale in Alto Adige che vivono e sono festeggiati ancora oggi.
Anni fa l'inverno era molto duro per la popolazione altoatesina: faceva freddo, talvolta mancava il cibo e nel buio della notte la gente vedeva spiriti maligni e demoni. Per cacciare l'inverno, gli abitanti dei paesi hanno organizzato dei cortei di carnevale. Si sono mascherati con maschere fantastiche per scacciare il freddo, la fame e il buio.
Ancora oggi la vecchia usanza carnevalesca è viva in alcuni paesi dell’Alto Adige. Per esempio la corsa degli "Zussl" a Prato allo Stelvio in Val Venosta o la sfilata "Egetmann"a Termeno.
Feste di carnevale in Alto Adige
Nel mese di febbraio, in particolare durante il giovedì grasso, si tengono sfilate in tutto l’Alto Adige, così come feste eleganti, eccone alcune:
- Prato allo Stelvio in Val Venosta: Zusslrennen
- Termeno nella Bassa Atesina: sfilata Egetmann
- Obereggen e Nova Levante in Val d’Ega: sfilate di carnevale
- Val Senales: carnevale per bambini e balli di carnevale
- Dobbiaco, San Candido, Sesto in Alta Pusteria: sfilate di carnevale
- Ortisei, Selva di Val Gardena e Santa Cristina in Val Gardena: sfilate di carnevale
- In tutto l’Alto Adige: ballo del lunedì delle rose
Immagini
Tradizioni
Alloggi selezionati in Alto Adige
![Landhaus Heinrich - Caldaro sulla Strada del Vino della Bassa Atesina](https://static.suedtirol.com/supercompanies/10417/images/g9-o.jpg?size=b)
Landhaus Heinrich
Sentirsi bene in un ambiente mediterraneo delle Dolomiti meridionali, con ingresso gratuito per 3 giorni in spiaggia al Lago di Caldaro
![Ida - historic town apartments - Vipiteno in Valle Isarco](https://static.suedtirol.com/supercompanies/24809/images/fs-o.jpg?size=b)
Ida - historic town apartments
Appartamenti di gusto nel centro storico di Vipiteno, con comfort moderni e attrezzature di alta qualità, colazione in camera su richiesta, a un passo da cultura, natura e divertimento.
![Berghotel Ratschings - Racines in Valle Isarco](https://static.suedtirol.com/supercompanies/6506/images/berghotel-054rcut.jpg?size=b)
Berghotel Ratschings
Albergo direttamente vicino le piste del comprensorio sciistico Racines-Giovo. In estate escursioni guidate con le nostre guide – le montagne vi aspettano!
![Grumser-Hof - Merano a Merano e dintorni](https://static.suedtirol.com/supercompanies/7913/images/g9-o.jpg?size=b)
Grumser-Hof
Posizione idilliaca e tranquilla, appartamenti dotati di ogni comfort, ideali per coppie, amanti della natura o della vita attiva.