



















I laghi di Sopranes
I Laghi di Sopranes si trovano sopra il paese di Lagundo, nella zona di Merano e dintorni circondati da montagne come il Gruppo del Tessa e le Alpi dell'Oetztal. Il Parco Naturale Gruppo di Tessa si caratterizza per la sua abbondanza di acqua: oltre a numerosi laghi e stagni ci sono anche ad alta quota, ricche e affascinanti flora e fauna.
Prezioso serbatoio d'acqua
I nove Laghi di Sopranes sono di origine glaciale. C'erano più laghi, ma quelli più piccoli si sono insabbiati nel corso dei millenni. Il più grande lago si trova a 2.377 metri sul livello del mare, il Lago Lungo, con una lunghezza di circa 1 km e una larghezza di circa 300 m. Un vero gioiello è il Lago Verde, leggermente più basso, quasi circolare. I Laghi di Sopranes danno un importante contributo alla fornitura di acqua potabile della città di Merano.
Paradiso escursionistico
Sono vari i sentieri che portano fino ai laghi di Sopranes. Una variante porta da Plan sulla forcella a Malga Valcanale e alla forcella di Sopranes. Su un altro percorso, si sale con gli impianti da Velloi fino a Malga Leitneralm. Da lì, prima si cammina verso il rifugio Hochgang e poi verso l'Hochgangscharte. Entrambe le possibilità sono tanto gratificanti quanto esigenti.
Immagini
Laghi
Alloggi selezionati a Merano e dintorni

- Vicino a Merano
- In posizione soleggiata e tranquilla
- Camere dal design individuale
- Wellness area & Medical centre
- Ristorante Bio

- Posizione incantevole con vista su Merano
- Giardino con piscina
- Camere ampie e confortevoli
- Ricca colazione a buffet
- Attività senza fine nei dintorni

- Appartamenti di lusso
- terrazza panoramica privata
- Alcuni con idromassaggio e sauna privati
- Piscina in giardino
- Atmosfera mediterranea

Hotel 4* sui monti di Avelengo, sopra Merano, ai piedi del comprensorio sciistico ed escursionistico di Merano 2000.