Vacanze ad Avelengo
Avelengo è anche conosciuta come la terrazza soleggiata di Merano ed è la patria degli omonimi cavalli, gli avelignesi appunto, caratterizzati dalla loro bella criniera bionda. Questo rende il paese vicino a Merano la destinazione perfetta per le vacanze per gli amanti dei cavalli.
Ma anche gli amanti della natura, gli escursionisti e gli appassionati di mountain bike troveranno tour interessanti e meravigliosi panorami intorno ad Avelengo. Avelengo si trova su un altopiano soleggiato, a soli 10 km dalla città termale di Merano. Il paesaggio è caratterizzato da boschi di larici, betulle, prati e pascoli alpini.
Ad Avelengo si può godere di una fantastica vista sul panorama montano altoatesino: dai gruppi dell'Ortles e del Tessa a ovest alle Alpi della Val Venosta a nord e alle Dolomiti a est.
Una destinazione escursionistica molto amata è la piccola chiesa di Santa Caterina. Grazie alla sua posizione esposta, la chiesa del 13 ° secolo è un motivo fotografico molto popolare. Nel vestibolo ci sono affreschi con raffigurazioni della vita di Santa Caterina. All’interno della chiesetta si può ammirare un altare rinascimentale.

Nell’inverno Merano 2000 si trasforma nel comprensorio sciistico no 1 di Merano e dintorni e a Falzeben si trova la stazione valle di Merano 2000.
Bergbahnen Meran 2000
La pista da slittino, lunga 1,1 km, a volte è sospesa fino a 12 m dal suolo.
Frieder Blickle - Meran 2000 Bergbahnen
La soleggiata destinazione di vacanza si trova nella zona turistica di Merano 2000.
Internet Consulting - Isabel GräberAttivi in ogni stagione
Avelengo si trova direttamente presso l'area sciistica ed escursionistica per famiglie Merano 2000. In estate troverete sentieri panoramici, tanti tour per gite in bicicletta e una vasta gamma di attività ricreative, come il parapendio o la pista da slittino estivo.
Una delle montagne più amate per le escursioni intorno ad Avelengo è l'Ifinger, che può essere raggiunto come parte di un'escursione di 7 ore con una breve via ferrata. La salita piuttosto impegnativa vale la pena, perché da lassù si possono ammirare le montagne altoatesine come in nessun altro luogo. Anche le lontane cime delle Dolomiti di Cortina sembrano essere a portata di mano qui.
In inverno, Merano 2000 si trasforma in un comprensorio sciistico a misura di bambino con piste soleggiate, invitanti rifugi, sentieri escursionistici invernali e molto altro ancora.

I docili cavalli avelignesi sono adatti anche per gite in famiglia e con bambini.
Reiterhof Sulfner des Waldner Norbert
Sul dorso di un cavallo avelignese, si può scoprire il meraviglioso paesaggio dei dintorni di Merano, in un modo molto speciale.
Reiterhof Sulfner des Waldner Norbert
Il soleggiato altopiano di Avelengo a Merano e dintorni, è perfetto per una piacevole uscita a cavallo.
Reiterhof Sulfner des Waldner Norbert
Ad Avelengo vicino a Merano è possibile fare romantiche passeggiate in slitta in inverno.
Reiterhof Sulfner des Waldner Norbert
E' possibile esplorare l'altopiano di Avelengo, comodamente e romanticamente su una carrozza trainata da cavalli.
Reiterhof Sulfner des Waldner Norbert
I famosi cavalli avelignesi sono di casa nei dintorni di Merano.
MGM - Frieder Blickle
I buoni cavalli Avelignesi sono ideali anche per i principianti.
MGM - Frieder Blickle
E' possibile esplorare lo splendido paesaggio intorno a Merano durante una piacevole passeggiata a cavallo.
MGM - Frieder Blickle
I cavalli avelignesi svolgono spesso un ruolo importante nelle feste e sfilate tradizionali.
MGM - Frieder Blickle
Decorati festosamente, i bonari cavalli avelignesi spesso tirano carrozze o carretti durante le tradizionali parate.
MGM - Frieder BlickleL’Avelignese altoatesino
Gli Avelignesi, non sono gli abitanti di Avelengo, ma i cavalli dal biondo manto, nativi della zona di Merano e dintorni. Gli Haflinger sono tra le razze equine più tipiche dell'Alto Adige e sono conosciuti e amati ben oltre i confini del paese al più tardi da quando Norbert Rier – cantante e frontman dei Kastelruther Spatzen – ha posato con loro davanti alla telecamera. Da non perdere una passeggiata a cavallo!