Primavera sulle due ruote: tour, consigli e talenti
Non vedete l'ora di tornare in sella alla vostra bici dopo le fredde giornate invernali? Allora che ne dite di una vacanza in bicicletta in Alto Adige? Vi proponiamo alcune idee per iniziare al meglio la stagione ciclistica nelle soleggiate regioni dell'Alto Adige - per chi va in bici da corsa, in mountain bike e per ciclisti amatoriali.
Finalmente fa più caldo, finalmente i prati si colorano di verde, finalmente possiamo sentire di nuovo i caldi raggi di sole sulla pelle e il vento tra i capelli. Mentre in alcune zone dell'Alto Adige a marzo e aprile si scia ancora, nella zona di Merano, intorno a Laces in Val Venosta e nella Bassa Atesina si respira già aria di primavera e al posto del bombardino in baita si beve un fresco Aperol Spritz all'aperto, baciati dal sole. Abbiamo chiesto un consiglio agli esperti di BikeHotels Südtirol e abbiamo raccolto per voi qualche informazione su cosa offre la primavera in Alto Adige per gli amanti delle due ruote.
3 Suggerimenti per la vostra vacanza primaverile in Alto Adige
1. Bassa Atesina: Ingranare la marcia sulla bici da corsa
Forse la vostra forma fisica (come la nostra) ha ancora margini di miglioramento dopo la pausa invernale. Per questo motivo, la prima cosa da fare in primavera è andare in bicicletta, e il sud dell'Alto Adige è il luogo più adatto per farlo. Il BikeHotel Gasthof Terzer di Cortaccia è da anni il nostro campo base preferito per le vacanze in bici da corsa in pianura.
Lukas, il padrone dell'hotel, ci consiglia una combinazione di strade del vino altoatesine e trentine. E non sarebbe Lukas se non decidesse spontaneamente di unirsi a noi. Per tutto l'inverno ha pedalato regolarmente con la sua bici da corsa, e si vede. Siamo un po' invidiosi della potenza con cui pedala per tutto il percorso.
2. Val Venosta: Follow the sun
La bici da corsa è fantastica e divertente, ma se la vostra vera passione è la mountain bike, dovete andare a Laces in primavera. I sentieri sono stati completamente ristrutturati nel 2024 e sono in condizioni ottime. Ci raccomandiamo comunque, di controllare che le sospensioni della vostra bici siano in buono stato prima di partire. Prendiamo la prima navetta che ci porta all'inizio del Flipsi Trail sul lato soleggiato della Val Venosta e guardiamo verso l'ombroso Monte Tramontana.
In questa giornata di primavera, il Flipsi Trail è la nostra prima meta, poi il Tschilli Trail e infine una breve deviazione verso Martin e Hannes al BikeHotel Jagdhof per chiacchierare con loro al bar dell'hotel, sulle ultime tendenze in campo di bici. Ci piacerebbe rimanere qui ancora più a lungo, fare la sauna, sguazzare nella skypool e gustare un pasto gourmet. Ma lo riserveremo per un'altra volta, quando avremo più tempo per rilassarci e non dovremo tornare in ufficio il giorno dopo.
3. Merano e dintorni: ideale per la Gravel
Per le numerose piste ciclabili tra Naturno, Merano e Nalles non c'è bisogno di una nuova gravel bike, ma non potevamo resistere a un'offerta durante la settimana del Black Friday. E ora il nostro tanto atteso primo giro sulla nostra elegante gravel ci porta lungo la pista ciclabile da Naturno a Nalles.
Ascoltiamo il consiglio di Thomas Schuler del BikeHotel Schulerhof e partiamo solo verso le 10 del mattino: in questo modo possiamo goderci il sole primaverile fin dall'inizio e pedalare tra i meleti a un ritmo rilassato e piacevole. Sulla pista ciclabile incontriamo ciclisti provenienti da tutto il mondo e su bici molto diverse tra loro, da corsa e elettriche. Non c'è da stupirsi: in primavera e soprattutto nel periodo della fioritura dei meli, questo percorso lungo i meleti bianchi e rosa in fiore è semplicemente un sogno.
Consigli di primavera per chi vuole andare in bici
- Controllare la bicicletta prima della prima uscita
- Controllare l'attrezzatura, come casco, pompa ecc.
- Prendersela con calma
- Indossate un look a cipolla
- Chiedere un consiglio per un tour adatto al periodo
- Informarsi sul meteo, perché non solo aprile è pazzerello
- Non dimenticare la crema solare e gli occhiali da sole
I talenti che rendono perfetta una vacanza in bicicletta
Negli originali BikeHotels Südtirol incontrerete dei padroni di casa che sono dei veri talenti quando si tratta di bici. Sono essi stessi appassionati ciclisti e sanno esattamente cosa serve per rendere la vostra vacanza indimenticabile. Con la loro esperienza, vi guideranno alla scoperta dei migliori sentieri e dei tour panoramici più suggestivi. E sono a disposizione con preziosi consigli, che si tratti di un percorso da insider, di qualche dritta sulla tecnica o informazioni sulla regione.